Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Oristano, Tendas: «regolari le modifiche agli incarichi dirigenti»
A.B. 11 aprile 2016
Oristano, Tendas: «regolari le modifiche agli incarichi dirigenti»
«Non limiteranno le prerogative del prossimo sindaco». Lo ha precisato l´attuale primo cittadino che, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Giuseppe Puddu, evidenzia che la rimodulazione, operata seguendo le norme ed i contratti, ha consentito di ridurre da sei a cinque i settori dell’Ente, ottenendo anche un risparmio per le casse comunali


ORISTANO - «Le decisioni adottate dalla Giunta Comunale sugli incarichi dirigenziali derivano dalla necessità di rimodulare la struttura organizzativa in seguito al collocamento in pensione di un dirigente». Lo ha precisato il sindaco di Oristano Guido Tendas che, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Giuseppe Puddu, ha evidenziato che la rimodulazione, operata seguendo le norme e i contratti, ha consentito di ridurre da sei a cinque i settori dell’Ente, ottenendo anche un risparmio per le casse comunali.

«Potevamo sostituire il dirigente andato in pensione, ma abbiamo preferito operare una razionalizzazione delle risorse disponibili senza gravare sulle casse comunali – ha osserva il sindaco - Non abbiamo dunque ampliato la dotazione organica, ma l’abbiamo semplicemente rimodulata sulla base del personale disponibile. Contestualmente, considerando che gli incarichi erano in scadenza, abbiamo riassegnato ai dirigenti a tempo indeterminato la responsabilità dei relativi settori, mentre ai dirigenti a tempo determinato abbiamo adeguato gli incarichi alle modifiche apportate ai settori di competenza». Sulla durata dei contratti di lavoro, Tendas evidenzia che «non sono state modificate le scadenze e le decisioni sono state adottate conformemente alle norme e ai contratti di lavoro. Non è stato chiesto un parere legale perché le decisioni adottate rientrano tra quelle ordinarie che non richiedono approfondimenti particolari».

«Non esiste alcuna preoccupazione per l’ente e tantomeno il pericolo di un danno erariale – aggiunge il primo cittadino - Allo stesso modo, il futuro sindaco non avrà alcun motivo di preoccuparsi. Per lui non ci sarà alcuna limitazione rispetto alle prerogative che gli assegna la legge. I decreti non costituiscono e non costituiranno alcuna lesione o limitazione nella sua azione. Infatti, per i dirigenti con contratto a tempo indeterminato, non esiste lo spoil system, per cui il loro incarico può essere variato, ma soltanto all’interno dell’Ente di appartenenza. Per quanto riguarda i dirigenti con contratto a tempo determinato, i decreti non hanno modificato in alcun modo la situazione giuridica preesistente. Il loro contratto andrà a scadere esattamente quando era stato previsto precedentemente. Pertanto, soltanto la dirigente Daniela Sistigu continuerà oltre il mio mandato, ma questo non è stato deciso da me, ma dalla Corte di Cassazione, che con una sentenza, alla quale il Comune si è attenuto, ha condannato il Comune per le decisioni assunte dalla precedente Amministrazione».
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)