Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Rete metropolitana, dai sindaci arriva il via libera allo statuto
A.B. 16 aprile 2016
Rete metropolitana, dai sindaci arriva il via libera allo statuto
Dopo la riunione tenutasi ieri mattina a Sassari, il documento passerà allo studio delle Commissioni e poi dei singoli Consigli Comunali


SASSARI - Hanno rivisto articolo per articolo, grazie anche alla presenza dei segretari generali, quindi hanno siglato la chiusura definitiva dello statuto della Rete metropolitana del Nord Sardegna. Adesso l'iter d'esame passa alle singole commissioni dei Comuni che compongono la nuova realtà amministrativa: i sette dell'Area vasta (Sassari, Sennori, Sorso, Stintino, Alghero, Castelsardo e Porto Torres), ai quali si aggiunge il Comune di Valledoria.

Ieri mattina (venerdì), nella Sala Giunta di Palazzo Ducale, i sindaci della Rete metropolitana si sono ritrovati per chiudere la prima parte del lavoro che, nell'arco di un mese, li ha visti protagonisti nella redazione dell'atto normativo fondamentale che disciplina l'organizzazione ed il funzionamento del nuovo organismo. L'obbiettivo adesso è quello di giungere in tempi brevi all'approvazione da parte dei singoli consigli comunali, «perché – ha affermato il sindaco di Sassari Nicola Sanna, che è anche presidente della Rete metropolitana – dobbiamo utilizzare al massimo le opportunità che il ruolo di Rete offre al territorio».

Il Comune di Valledoria è entrato in prima battuta e si è aggiunto ai sette Comuni che la legge regionale ha da subito riconosciuto come territorio facenti parte della Rete metropolitana. «Sollecitiamo con favore l'adesione di altri comuni contermini, perché questo – conclude Sanna – possiamo considerarlo come un nuovo strumento di sviluppo del Nord Sardegna e non solo».
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)