Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres, Defibrillatori per palestre comunali: fondi in bilancio
Mariangela Pala 20 aprile 2016
Porto Torres, Defibrillatori per palestre comunali: fondi in bilancio
Il Presidente del Consiglio d’Istituto del comprensivo numero, Marco Cossu «una nostra idea proposta a suo tempo all´assessore». Il progetto intende dotare di un defibrillatore esclusivamente le scuole con annesse palestre in cui gli studenti e le persone iscritte alle associazioni praticano attività sportiva.


PORTO TORRES - Un progetto per dotare di un defibrillatore esclusivamente le scuole con annesse palestre in cui gli studenti e le persone iscritte alle associazioni praticano attività sportiva. La Giunta comunale, ha inserito nello schema del bilancio di previsione i fondi per l'acquisto degli apparecchi di soccorso. «Intendiamo lanciare questa iniziativa perché riteniamo che sia fondamentale prevenire il rischio sia in orario scolastico per le attività di educazione fisica sia durante le ore pomeridiane, quando le palestre vengono utilizzate soprattutto dalle associazioni», sottolinea l'assessore alla Pubblica Istruzione e allo Sport, Antonella Palmas.

Il Presidente del Consiglio d’Istituto del comprensivo numero, Marco Cossu pur accogliendo con favore l’iniziativa sottolinea che «L’Istituto è mesi che lavora a questo progetto sostenuto dal Rotary club Porto Torres e proposto a suo tempo all’assessore» precisando che «nella nostra idea la possibilità di estendere il salva vita in tutte le scuole anche quelle senza le palestre», attraverso una raccolta fondi organizzata con la collaborazione degli scout Cngei. Secondo le stime la sopravvivenza all'arresto cardiaco in Italia passa dal 3% al 36% se è presente una rete di defibrillatori.

Inoltre, l'intervento entro cinque minuti dalla crisi può evitare gravi danni neurologici. «Il nostro auspicio è che all'iniziativa dell'amministrazione si affianchi quella delle famiglie e degli istituti scolastici, ai quali chiediamo di programmare corsi specifici nei quali si insegna ad utilizzare gli strumenti salvavita. Grazie a questa collaborazione – aggiunge l'assessore – potrà svilupparsi una forte attività di prevenzione».
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)