Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres, sostegno alle imprese: emendamenti bocciati
Mariangela Pala 10 maggio 2016
Porto Torres, sostegno alle imprese: emendamenti bocciati
Una lunga discussione, accuse e piccate risposte fino al voto che boccia i due emendamenti presentati dall’opposizione


PORTO TORRES - Una lunga discussione, accuse e piccate risposte fino al voto che boccia i due emendamenti presentati dall’opposizione. Niente da fare, dunque, sulle correzioni al bilancio proposte dalla minoranza che chiedeva di destinare le entrate provenienti dal contributo di sbarco all’Asinara per ridurre il carico fiscale a danno dei cittadini e delle imprese derivanti dalla Tari. No anche al secondo emendamento che prevedeva di indirizzare le risorse destinate per il 2017 al reddito di cittadinanza a favore delle imprese per sostenere l’occupazione. Emendamenti “condivisibili” secondo l’assessore alle finanze Donato Forcillo che muove dure critiche all’opposizione.

In un ottica di sostegno alle imprese, in particolare quelle che operano nel turismo «ci siamo posti il problema di alleggerire la tari vista l’entità degli aumenti» - interviene il primo firmatario dell’emendamento, Alessandro Carta - «un sovraccarico di tasse insopportabile per le aziende turritane». Nessuna nuova politica delle entrate e riduzione della pressione tributaria le falle di bilancio continuano ad essere coperte con i soliti sistemi: avanzi di amministrazione.

«Emerge da questo bilancio che i dati inseriti nel documento contabile non corrispondono a verità ». Se le entrate derivanti dalla tassa di sbarco «non sono certe» pur essendo iscritte nel documento contabile e quindi «non emendabili» significa che «questo bilancio previsionale non riporta una situazione reale e veritiera», sottolinea Carta. Un fatto politico «grave e rilevante che pone seri dubbi di attendibilità perché non si può costruire un bilancio su entrate che non sono certe», precisa il consigliere.

L’intervento duro non è stato gradito dall’assessore Forcillo «lei mette in dubbio la professionalità di quattro persone qualificate, dirigente e revisori dei conti – afferma - senza tenere conto che per diminuire le tariffe occorre combattere l’evasione fiscale che si attesta dal 15 al 20 per cento». «Nessun dubbio sulla professionalità dei dirigenti da parte del consigliere Carta» ci tiene a sottolineare Luciano Mura. Sulla tariffa di sbarco, il consigliere Mura spiega che il collegamento di tale entrata con il servizio delle nettezza urbana è stabilito dalla legge «pertanto credo che l’emendamento presentato sia legittimo e corretto». Un ragionamento che «credo di poter affermare con una analisi sul bilancio pur non avendo una laurea come la sua - risponde Mura all’assessore - altrimenti tutti i consiglieri dovrebbero lasciare l’aula».

Per Davide Tellini occorre che la maggioranza chiarisca sulla destinazione della tassa di sbarco,«vogliamo sapere se non approvate l’emendamento per un problema politico o tecnico, se c’è un pregiudizio nei confronti della minoranza o meno». Dalle file della maggioranza il capogruppo Gavino Bigella dichiara un no fermo all’approvazione dell’emendamento. Mentre la consigliera Paola Conticelli esprime la sua disapprovazione sul comportamento “invadente” e “disdicevole” degli assessori contro una maggioranza che «non da indirizzo forte di cambiamento». Sterilizzato anche il secondo emendamento sul sostegno alle imprese votato contro dalla maggioranza con il sostegno della consigliera Conticelli.
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)