Il consiglio comunale di Alghero nella seduta di venerdì ha ricordato il ventennale della scomparsa del politico Martino Lorettu. Nell´occasione il pensiero più alto anche alla scomparsa di Pinuccio Sciola e Salvatore Piredda, storico segretario comunale. Nuova votazione sulla rete metropolitana
ALGHERO - Riparte in aula di via Columbano ad Alghero l'iter per l'approvazione dell'atto costitutivo e dello statuto della Rete metropolitana del Nord Sardegna. La maggioranza nella seduta di venerdì ha dato il primo via libera ufficiale (in assenza dei 2/3 dell'aula sono tre le votazioni richieste in altrettanti consigli), considerato che il documento votato nella seduta del 5 maggio [
LEGGI] è successivamente risultato variato dal comune di Sassari. 13 i consiglieri presenti e favorevoli (oltre alla Oggiano, assente giustificato Alessandro Nasone sempre dell'Upc).
Assente dall'aula la minoranza, con alcuni dei consiglieri giunti in ritardo rispetto all'orario di convocazione (ore 18) e lamentatisi per l'eccessiva puntualità nell'inizio dei lavori. Da sottolineare, infatti, che la recente modifica del regolamento ha finalmente inserito tempi contenuti tra i due eventuali appelli (30 minuti e non più un'ora come in passato). Nuove sedute in programma per il bilancio previsionale il 18 e 20 maggio.
Dopo la votazione, il consigliere Curedda ha ricordato l'anniversario della scomparsa di Martino Lorettu, avvenuta proprio il 13 maggio di venti anni fa [
LEGGI], e il sindaco ha omaggiato tutti i presenti con una copia del libro-raccolta pubblicato in occasione del decennale della sua morte proprio da Mario Bruno e Simonetta Tola. Con l'occasione, il silenzio dell'aula ha voluto ricordare altre due personalità scomparse nello stesso giorno e legate ad Alghero: Salvatore Piredda, storico segretario comunale deceduto all'età di novant'anni e Pinuccio Sciola, l'artista di San Sperate che amava Alghero [
LEGGI].