Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAmministrazione › Elezioni Anci: parere legale da ragione a Ciccolini
A.B. 5 ottobre 2016
Elezioni Anci: parere legale da ragione a Ciccolini
«Per il quorum, vanno contati i votanti effettivi e non i presenti», spiega l´avvocato Mauro Barberio


ORISTANO - Per proclamare l'elezione del presidente di Anci Sardegna e dei membri del Consiglio regionale, ai fini del quorum, si deve tener conto dei 297 partecipanti al voto e non dei 304 sindaci presenti all'assemblea congressuale di Abbasanta del 23 settembre. Questo, in estrema sintesi, il parere legale “pro veritate” giunto sulla scrivania del direttore di Anci Sardegna Uberto Oppus, parere che gli stessi organi regionali dell'Associazione avevano richiesto per cercare di venire a capo del pasticcio delle ultime elezioni, terminate senza un vincitore per mancanza del quorum. Un parere, quello dell'avvocato Mauro Barberio, che di fatto va contro la decisione assunta ieri (martedì), dopo una lunga riunione, ad Oristano, dall'ufficio di presidenza del congresso, guidato dal sindaco di Alghero Mario Bruno, che invece al termine dell'incontro ha proposto di riconvocare l'assembla entro lunedì 10 ottobre [LEGGI].

Il nodo è rappresentato dal fatto che Giuseppe Ciccolini, vincitore sullo sfidante Emiliano Deiana per 152 voti a 141, non aveva ottenuto il quorum sul totale dei presenti all'assemblea (304), raggiunto invece se si tenesse conto degli effettivi votanti (297). La chiave, come si legge nel parere, è appunto comprendere se i “presenti” di cui si parla nello statuto Anci, sono da intendere i sindaci presenti all'assemblea o solo i partecipanti alla votazione. Per l'avvocato, i due concetti «devono risultare distinti e nettamente separati», con i 304 presenti che erano necessari per raggiungere il quorum per la validità dell'assemblea, come prescrive l'articolo 7 dello statuto, ma il quorum per l'elezione del presidente «non potrà» che essere computato sulla base di coloro che hanno effettivamente partecipato alla votazione.

«Non pare poter essere sostenibile altra valida interpretazione - si legge nel parere, riportato dall'agenzia di stampa Dire - dal momento che diversamente potrebbe essere consentito a pochi associati (che potrebbero allontanarsi, non votare, non ritirare la scheda) di incidere e di paralizzare qualunque esito elettorale, rendendolo vano». Determinando così, «una dinamica irragionevole e antidemocratica che potrebbe mettere nel nulla, ripetutamente, le scelte operate concretamente a maggioranza dei presenti».

Nella foto: il presidente del congresso Anci Mario Bruno
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)