|
A.B.
4 novembre 2016
Tavolini, domande online ad Alghero
Risposte nel rispetto dei tempi alle richieste di suolo pubblico ad Alghero. Martedì 15 novembre, apertura dei termini per la presentazione delle istanze

ALGHERO - Dopo i dati estremamente positivi riscontrati con l’avvio delle procedure on-line, il sistema gestionale informatico messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Alghero per la presentazione delle istanze, con la quasi totalità delle pratiche evase nei rispetto dei tempi, le procedure più snelle e rapide per utenti ed imprese che richiedono le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico si confermano tra gli elementi che avvicinano ulteriormente amministrazione e cittadini. A partire da martedì 15 novembre, sarà possibile presentare le istanze per il suolo pubblico on-line, nell’apposita sezione del sito internet istituzionale del Comune “Servizi al Cittadino”.
Per la presentazione delle istanze on-line, l’utente dovrà preventivamente dotarsi di dispositivo di firma digitale; casella di Posta Elettronica Certificata; iscrizione e accreditamento al portale “istanze suolo pubblico online”. In alternativa, l’interessato potrà trasmettere la pratica mediante un professionista, consulente, associazione di categoria o altro, conferendogli una procura speciale attraverso l’apposito modello presente sul portale (in questo caso, allegando copia del documento d’identità del soggetto delegante).
L’operatore o il suo delegato dovrà allegare all’istanza on-line la visura catastale del pubblico esercizio; la planimetria quotata (in scala 1:100 o 1:200) dell’esercizio esistente, con evidenziate la superficie di somministrazione, la superficie eventualmente destinata all’attività prevalente, gli spazi di somministrazione all’aperto e quelli destinati ad altri usi. Dalla planimetria dovranno evincersi i requisiti di sorvegliabilità dei locali; la planimetria dell’area oggetto di occupazione di suolo pubblico in formato dwf firmata digitalmente dal tecnico oppure in formato pdf (scala 1:100 o 1:200) acquisita mediante scansione previa apposizione di firma autografa del richiedente; la simulazione dell’area oggetto di occupazione con evidenziati gli elementi di arredo di cui alla Delibera C.C. n. 36 del 18.02.2015 o, in alternativa fotografia dell’area oggetto di occupazione, completa degli elementi di arredo (obbligatoria); una marca da bollo da 16euro per il successivo inserimento del codice ed annullamento (modello F32); la ricevuta di versamento di 50euro su c/c postale n.1003829593 intestato al Comune di Alghero o su Conto Corrente Bancario Iban IT21Q0760117200001003829593, con la causale “diritti di istruttoria e di segreteria–concessione suolo pubblico (indicando la denominazione dell’insegna del P.E.).
Inoltre, nella domanda è obbligatorio indicare la denominazione dell’insegna del pubblico esercizio ed il codice fiscale del titolare e/o tappresentante legale del P.E.; la ricevuta del titolo abilitativo rilasciata dall’ufficio Suap, corredata del modello B99 o del modello B5 per le pratiche presentate dopo l’eliminazione dalla modulistica SUAP del modello B99; il titolo di disponibilità dei locali (contratto di locazione, compravendita, comodato, usufrutto ecc.) e gli estremi della relativa registrazione (ai sensi della L. 311/01 art. 1 comma 346 i contratti con cui si concede a qualsiasi titolo la proprietà di un immobile o di una sua parte sono nulli se non sono registrati. Sono fatte salve le eccezioni di Legge).
|