|
Mariangela Pala
16 novembre 2016
Porto Torres, Stazione marittima: affidamento del servizio rinviato
L’esigenza è nata in seguito all’intervento in aula del consigliere del Centro democratico, Franco Pistidda. «Tutti i giorni mi reco alla stazione marittima per lavoro e domenica mattina alle 9.30 i locali erano chiusi con tanto di lucchetti all’ingresso evidentemente con la Multiservizi qualcosa non funziona perché la struttura è stata aperta dai titolari delle agenzie»

PORTO TORRES - L’affidamento del servizio di gestione e manutenzione della Stazione Marittima passeggeri "Nino Pala" alla società Multiservizi è stato rimandato alla prossima seduta del Consiglio comunale. Lo ha chiesto il capogruppo della maggioranza, Gavino Bigella che ha sottolineato la necessità di ridiscutere e approfondire il punto in sede di commissione Patrimonio, una decisione condivisa da tutti i capigruppo consiliari.
L’esigenza è nata in seguito all’intervento in aula del consigliere del Centro democratico, Franco Pistidda. «Tutti i giorni mi reco alla stazione marittima per lavoro e domenica mattina alle 9.30 i locali erano chiusi con tanto di lucchetti all’ingresso evidentemente con la Multiservizi qualcosa non funziona, perché la struttura è stata aperta dai titolari delle agenzie». L’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Zirulia aveva precisato che nel futuro affidamento del servizio alla Multiservizi era compresa l’apertura e la chiusura dei locali della stazione marittima.
«Sulla pulizia periodica della copertura in legno e sulla tinteggiatura posso confermare che non sono mai stati fatti - aggiunge Pistidda – e quando noi decidiamo di dare 21mila euro per una partecipata del comune dobbiamo assicurarci che i lavori vengano svolti». Sulla stessa linea il consigliere Claudio Piras «confermo sul fatto che parte di questi lavori non sono stati eseguiti e spero che l’assessore ci dia garanzie sull’esecuzione di questi interventi entro il 31 dicembre 2016 altrimenti sarebbe utile scorporarli dai pagamenti previsti a favore della società in house». Il consigliere sardista Costantino Ligas ha difeso l’operato della Multiservizi, sottolineando le diverse situazioni di emergenza che il personale della società viene continuamente chiamato ad affrontare.
Lo stesso consigliere di Autonomia popolare Alessandro Carta sostiene «se ci sono stati dei disservizi è giusto verificarli, ma – precisa - ritengo che la società partecipata svolga un servizio fondamentale e sia uno strumento importante per il comune ». L’argomento sarà approfondito in sede di commissione Patrimonio come richiesto dal capogruppo Bigella all’assessore Zirulia con il tentativo di trovare un accordo comune sull’affidamento di un servizio che la cui gestione e manutenzione per un anno di attività già svolta, è stata calcolata in 21mila euro, come specificato nella convenzione.
|