Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › San Sebastiano: Consiglio unanime
Red 4 agosto 2017
San Sebastiano: Consiglio unanime
Ieri, si è riunita la massima assise sassarese. Voto unanime anche per l´adozione preliminare del Piano particolareggiato Sacro Cuore. Numerosi i punti discussi all'ordine del giorno


SASSARI – Si è riunito ieri (giovedì), il Consiglio comunale di Sassari. Seduta che si è aperta con l'ok della sola maggioranza sul riconoscimento di due debiti fuori bilancio esercizio finanziario 2017 ed il riconoscimento della legittimità di un terzo debito fuori bilancio esercizio finanziario 2017, tutti relativi a sentenze. Consiglio compatto, invece, nel votare i due successivi punti all'Ordine del giorno.

Si è analizzata la riqualificazione e la riconversione dell'ex carcere di San Sebastiano in polo giudiziario di Sassari. Nell'ambito degli interventi intrapresi a livello nazionale dall'Agenzia del Demanio per la razionalizzazione degli edifici sedi di amministrazioni statali, la direzione regionale della Sardegna ha dato avvio agli studi preliminari per la riqualificazione e riconversione dell'ex carcere che, nella prospettiva progettuale, dovrà diventare il nuovo polo giudiziario della città, con il vicino edificio ospitante il Tribunale ordinario. L'Aula riconosce la compatibilità urbanistica dell'attuale destinazione dell'ex carcere con la destinazione d'uso “attività direzionali ed uffici” e, in misura residuale, con la destinazione di “museo e padiglione espositivo" in vista degli interventi di riqualificazione e riconversione finalizzati all'insediamento del nuovo polo giudiziario della città di Sassari.

Approvazione unanime anche per l'adozione preliminare del Piano particolareggiato Sacro Cuore. Nel Puc, è stato individuato il quartiere, caratterizzato da un impianto urbanistico–architettonico di stile razionalista attuato tra la seconda metà degli Anni Trenta ed i primi Anni Cinquanta. Il Piano particolareggiato del quartiere del Sacro Cuore (delimitato tra il lato ovest di Via Pascoli, Viale Sicilia e Via Bogino, intorno alla Piazza del Sacro Cuore) si pone come obiettivo la sostenibilità urbana ed ambientale del quartiere attraverso la rigenerazione paesaggistica ed energetica del patrimonio edilizio, nonché attraverso la rigenerazione della città pubblica e dei servizi alla comunità.

Il Piano sarà sottoposto all'attenzione della competente Autorità ambientale per la verifica di assoggettabilità a Vas. Entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso sul Buras, chiunque può prendere visione del documento e presentare proprie osservazioni in forma scritta; il Consiglio comunale accoglierà o respingerà le osservazioni presentate, con parere motivato e, tenuto conto di esse, delibererà l'approvazione definitiva entro dodici mesi dalla deliberazione. Il Piano entrerà in vigore dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale, il giorno della pubblicazione dell’avvenuta approvazione definitiva sul Buras.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)