Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › "Automi", Lorelli con Vacca e Masu
A.S. 17 marzo 2018
"Automi", Lorelli con Vacca e Masu
Questa sera, sabato 17 marzo, alle ore 18.30 a San Francesco, l´autrice Maggie S. Lorelli dialoga con Elias Vacca. Letture di Franca Masu. Intermezzi musicali di Salvatore Maiore e Maria Vicentini


ALGHERO - Il libro "Automi" è il romanzo con il quale la Catartica Edizioni inaugura la collana dedicata alla narrativa contemporanea “In Quiete”. Un romanzo che delinea i nostri tempi in maniera critica, offrendo spunti di riflessione importanti per capire meglio mutamenti e funzione della politica in un tempo in cui i social network e la loro influenza incidono sui comportamenti di tutti. Il libro parte da un’allegoria del presente, raccontando ambiguità, contraddizioni e assurdità della nostra quotidianità per poi arrivare a delineare uno scenario fosco di un ipotetico futuro, piuttosto prossimo.

Il romanzo è arricchito dalla prefazione di Vindice Lecis il quale afferma che “Il mondo descritto in questo romanzo è un incubo di democrazia svuotata, con un governo paravento di poteri occulti – finanziari o falsamente etici poco importa – lontani e feroci ad accanirsi su un'umanità senza speranze. Una sorta di grande laboratorio, frutto di scelte che rendono le “democrazie” vuoti simulacri e che hanno bisogno di nuovi schiavi. Appunto, di automi. Tuttavia, la speranza che il genere umano non si smarrisca del tutto resta un appiglio al quale la letteratura ci consente di aggrapparci. L'importante è capire che, quando ci dicono che siamo liberi, siamo invece minacciati e asserviti da una enorme macchina di dominio.

L'autrice. Maggie S. Lorelli (nella foto) è un’artista poliedrica. Nata ad Alghero, si laurea in Lettere all'Università degli Studi di Torino, si diploma in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di composizione. Dopo aver lavorato per la Feltrinelli, come autrice e conduttrice, lavora per diverse emittenti radiofoniche e, dopo aver svolto un tirocinio giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive per varie riviste musicali. Attualmente è docente di Pianoforte al Liceo musicale “D.A. Azuni” di Sassari. Alla passione per la musica affianca quella per la scrittura. “Automi” è il suo romanzo d'esordio.
Commenti
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)