Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › Dall´altra parte del mare: anteprima a Putifigari
Red 13 aprile 2018
Dall´altra parte del mare: anteprima a Putifigari
Sabato sera, daranno il via agli incontri Rossana Copez e Tonino Oppes con “Pietre da fiaba” che, accompagnati da Raffaele Sari Bozzolo, racconteranno di un libro che raccoglie la meraviglia dell’uomo narrata a grandi e piccini


PUTIFIGARI - La rassegna dedicata alle buone letture che animerà con scrittori e storie la comunità di Putifigari. Sabato 14 aprile, alle 19, daranno il via agli incontri Rossana Copez e Tonino Oppes con “Pietre da fiaba” che, accompagnati da Raffaele Sari Bozzolo, racconteranno di un libro che raccoglie la meraviglia dell’uomo narrata a grandi e piccini. Semplicità della narrazione, attenzione ai dettagli, originalità nel trattare temi che legano ambiente, tradizioni e memoria, e soprattutto la celebrazione della bellezza che ritroviamo anche nelle piccole cose.

Basta saper ascoltare. Si, ascoltare attentamente cos’hanno raccontato le pietre agli avventurosi scrittori che, muniti di scarpe da scalatori, zainetto in spalla, macchina fotografica, carta e matita, si sono seduti al fianco delle pietre e, con discrezione e curiosità, hanno iniziato a tessere con loro un interessante dialogo ricco di sorprese e di storie. Le pietre in Sardegna sono innumerevoli, le storie raccontate ventidue. Storie dense di antica magia e suggestioni, storie segrete delle grandi sculture naturali, dalla Sella del Diavolo a Cagliari al Texile di Aritzo, la “Sa cabrarissa” di Austis l’orso di Palau e l’elefante di Castelsardo, il toro di Bonorva ed il Capo tribù a Macomer.

La cagliaritana Copez si è nutrita di studi sardi fin dal periodo universitario, con laurea in Filosofia all’Università degli studi di Cagliari, insegnava e apprendeva dai suoi allievi, dedicandosi alla scrittura per passione e per amore della stessa. Si ricordano “Fiabe sarde” con Sergio Atzeni, e, l’ultimo, come curatrice con Giovanni Follesa, “Back to Sardinia sulle tracce di D.H.Lawrence”. Il suo sorriso è la forza che cattura, ed è sufficiente leggere i suoi libri per coglierne la vitalità.

Il suo incontro con Tonino Oppes, natio di Pozzomaggiore, giornalista professionista ed autore di libri dedicati all’ambiente e alla letteratura per l’infanzia, è sigillo di un filo rosso che li unisce e che crea le basi per la ricchezza unica e condivisibile: la conoscenza che “passa dalla storia al mito, raccontati con leggerezza”, come ricorda lo stesso Oppes. Dall'altra parte del mare è organizzato dall'Associazione Itinerandia e dalla Libreria Cyrano, con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari e della Fondazione alghero, con la collaborazione con il Sistema bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa CoMeS.
Commenti
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)