Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaManifestazioni › Cento anni di Aeronautica: cerimonia ad Alghero
Cor 28 marzo 2023
Cento anni di Aeronautica: cerimonia ad Alghero
Cerimonia per il Centenario dell’Aeronautica Militare e l'85° anniversario della fondazione dell’aeroporto di Alghero. Presenti le massime autorità politiche e militari del territorio


ALGHERO - Questa mattina presso l’aeroporto militare di Alghero si è svolta la cerimonia per il Centenario dell’Aeronautica Militare e l'85° anniversario della fondazione dell’aeroporto. Alla manifestazione ha preso parte il sindaco di Alghero, Mario Conoci, alla presenza delle massime autorità militari e politiche del territorio, il Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, mons. Mauro Maria Morfino, e una rappresentanza di scolaresche del territorio.

Nell'arco della giornata l'aeroporto militare, l'aeroporto ha aperto le porte agli ospiti che hanno potuto così visitare lo scalo, in particolare il rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, dove i volontari dell’associazione “Nel vivo della storia” hanno salutato i visitatori con le divise e i mezzi originali dell’epoca. In mostra anche i mezzi che vengono utilizzati per l’assistenza ai velivoli e la sicurezza antincendio, i velivoli storici, la sala “Antoine de Saint Exupéry” dedicata al noto scrittore e una piccola mostra fotografica presso il circolo che ripercorre gli 85 anni di storia dell’aeroporto di Alghero.

«In questa giornata la celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare deve lasciare spazio alla riconoscenza dei cittadini e delle istituzioni nei confronti della vostra Arma, cui giungono i sensi di ammirazione e di affetto per quanto, in questi 100 anni, l’Aeronautica ha fatto, con innumerevoli gesti eroici e con quell’eroismo della quotidianità dei vostri uomini e delle vostre donne, che forse non trova spazio nei libri di storia, ma che è perenne garanzia di pace e di sicurezza per i cittadini». ha detto il Governatore della Regione Sardegna, Christian Solinas.
Commenti
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)