Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaManifestazioni › Pariglie, la tradizione corre sul mare di Alghero
Cor 24 settembre 2023
Pariglie, la tradizione corre sul mare di Alghero
Grande spettacolo sul lungomare di Alghero col fascino delle pariglie sul mare. Già al lavoro dalle prime luci dell´alba gli organizzatori impegnati per smontare le strutture, rimuove le attrezzature e ripulire la zona interessata dalla manifestazione, così da renderla nuovamente fruibile ordinata e pulita già dalla giornata di lunedì


ALGHERO - Un successo. Di pubblico e di spettacolo. Il fascino delle pariglie sul mare di Alghero non tradisce le aspettative e richiama sul Lido San Giovanni, di fronte a Capo Caccia, migliaia di curiosi, molti vacanzieri dall'entroterra e turisti entusiasti per il grande spettacolo e la bellezza dei cavalli e dei costumi. La prima edizione di "Caddos in su Mare" va in archivio con un risultato decisamente apprezzabile. Arte equestre e tradizione si uniscono al grande impatto dei colori della costa algherese, ieri battuta da un maestrale imponente che non ha distratto il pubblico. Più di 70 i cavalieri coinvolti e ben 18 i territori della Sardegna rappresentati: da Bolotana, Bonnannaro, Bonorva, Goceano, Ittiri a Macomer, Noragogumene, Ollollai, Oristano, Osilo, Ovodda, Pozzomaggiore, Putifigari, Sarule, Sindia, Uri, Villanova e ovviamente la città di Alghero. Merito anche e soprattutto di un'organizzazione imponente ed impeccabile: già al lavoro dalle prime luci dell'alba operai e organizzatori impegnati per smontare le strutture, rimuove le attrezzature e ripulire la zona interessata dalla manifestazione, così da renderla nuovamente fruibile ordinata e pulita già dalla giornata di lunedì. La manifestazione rientrava tra quelle inserite nel ricco calendario del Sant Miquel Festival.

[foto Caddos in su Mare]
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)