Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteEnogastronomia › Monteleone Roccadoria: Vini e tipicità
Cor 15 giugno 2024
Monteleone Roccadoria: Vini e tipicità
Venerdì 21 giugno dalle 16, al ristorante Pizzeria Roccadò di Monteleone Rocca Doria, la Proloco di Villanova Monteleone in collaborazione con il Comune di Monteleone Roccadoria e con la Cantina Gostolai di Oliena presenta una serata dedicata a “Vino e abbinamenti a tavola”


MONTELEONE ROCCADORIA - Vini, tipicità e abbinamenti a tema per un nuovo appuntamento con le “Giornate del cibo” di “Chemanos in carrela” coordinate da Tommaso Sussarello. Venerdì 21 giugno dalle 16, al ristorante Pizzeria Roccadò di Monteleone Rocca Doria, la Proloco di Villanova Monteleone in collaborazione con il Comune di Monteleone Roccadoria e con la Cantina Gostolai di Oliena presenta una serata dedicata a “Vino e abbinamenti a tavola”. Un’occasione imperdibile per conoscere un borgo antico e dal fascino intramontabile lasciandosi guidare dalle gioie del palato.
Dalle 16 alle 18 la manifestazione prende il via con una visita al paese di Monteleone Rocca Doria, alle sue chiese e al Museo della Panificazione.

Alle 18, nel Cortile Roccadò, Tonino Arcadu, vignaiuolo di lunga esperienza delle Cantine Gostolai presenta “Dalla vite alla tavola”, un racconto sul significato di essere piccolo produttore oggi, dalle lavorazioni della vigna ai mercati di nicchia. Subito dopo l’esperto enogastronomo Tommaso Sussarello proporrà una degustazione guidata verso una “Analisi sensoriale con abbinamenti corretti”, illustrando e analizzando il menù tematico proposto dallo chef Fabio Zago attraverso un racconto di “Vino, cibo e cena a tema”. Le materie prime utilizzate sono rigorosamente formaggi, salumi e carni del territorio accompagnati con pane a lievitazione naturale e vini delle Cantine Gostolai.

Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le 16 del 20 giugno. Per info contattare Roccadò al numero 3473141678 o la Proloco di Villanova Monteleone al 338 2775286, in alternativa all’indirizzo mail prolocovillanova@tiscali.it. L’iniziativa è inserita nell’ampia attività del progetto “Chenamos in carrela” prevista dalla linea d’azione “Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale - Progetto Alboergo – Ospitalità diffusa a Villanova Monteleone”, promosso dal Comune di Villanova e finanziato con i fondi del PNRR. Tutti gli eventi collegati alla manifestazione sono inseriti nel programma Salude&Trigu della Camera di Commercio di Sassari.
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)