Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › In scena la la seconda edizione di Coral Wine
Cor 18 giugno 2024
In scena la la seconda edizione di Coral Wine
Dopo il successo dello scorso anno, Welcome to Alghero ha replicato una formula che punta ad un turismo di tipo esperienziale agli ospiti delle strutture che fanno parte dell´associazione nata nel 2021 per rilanciare la qualità di un settore extraricettivo sempre più protagonista in città e nel territorio


ALGHERO - E' andata in scena sabato 15 giugno ad Alghero la seconda edizione di Coral Wine, l'evento che coniuga la storia del corallo all'enogastronomia locale. Dopo il successo dello scorso anno, Welcome to Alghero ha replicato una formula che punta ad un turismo di tipo esperienziale agli ospiti delle strutture che fanno parte dell'associazione nata nel 2021 per rilanciare la qualità di
un settore extraricettivo sempre più protagonista in città e nel territorio.

Nella suggestiva cornice della Torre di San Giacomo si è svolta la visita guidata all'Aquarium Rubrum, uno dei pochi musei dedicati al corallo vivo in Italia. Un progetto ideato dall’artigiano del corallo Davide Simula che ha spiegato la qualità di questa specie e del suo delicato ecosistema. E' seguita nella terrazza panoramica una degustazione con i prodotti di alcuni dei partner dell'associazione: i vini della Cantina Nuraghe Crabioni, gli olii e i prodotti dell'Accademia Olearia, i formaggi e salumi della Prosciutteria San Miquel, gli antipasti dei ristoranti Al Refettorio e Cavour e i dolci casalinghi di Raffaella.

«Felicissimi che anche la seconda edizione del Coral wine abbia riscosso un così grande successo. Un evento che l'associazione Welcome to Alghero vuole continuare a proporre per presentare le eccellenze del territorio. Un ringraziamento particolare ai partner che hanno voluto partecipare con le loro interessanti proposte, al nuovo sindaco Raimondo Cacciotto che ha trascorso la serata con gli associati e gli ospiti delle nostre strutture e come sempre al Direttivo di Wta, il cui lavoro è sempre fondamentale per la riuscita dell'evento» le parole del presidente Gabriele Catogno. L' evento promosso da Welcome to Alghero conferma la vivacità e la professionalità del contesto imprenditoriale locale. «Sono convinto che la sinergia tra Amministrazione comunale e tutti gli attori pubblici e privati è fondamentale per dotare il territorio di un modello organizzativo più competitivo e più adatto alle trasformazioni economiche in atto e pertanto i momenti di incontro e confronto saranno continui lungo tutto il mandato» le parole del neo sindaco Cacciotto.
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)