Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Cantina Poderi Parpinello compie 60 anni
S.A. 19 giugno 2024
Cantina Poderi Parpinello compie 60 anni
Un incontro e un vino esclusivo per celebrare l’anniversario delle “60 vendemmie” dell’enologo Giampaolo Parpinello, fondatore della azienda vitivinicola. L’ingresso alla serata è su invito riservato


ALGHERO - La Poderi Parpinello organizza il 29 giugno alle 18.30 presso la Cantina Poderi Parpinello un incontro per celebrare l’anniversario delle “60 vendemmie” dell’enologo Giampaolo Parpinello, fondatore della azienda vitivinicola. Sarà l’occasione per ripercorrere una lunga storia di vita dedicata alla vigna e al vino dell’Isola attraverso le parole di Luca Gardini, wine critic di fama internazionale, scrittore e tra i più grandi esperti del settore. Interverranno il professor Antonio Farris dell'Università di Sassari e l’imprenditore viticoltore Fabrizio Ragnedda di Arzachena. Modera il giornalista de L’Unione Sarda Roberto Ripa.

Nel 1990 l'acquisto dei primi ettari dedicati ai vigneti, oggi la Poderi Parpinello conta 30 ettari vitati, distribuiti in due diverse località: 15 ettari si trovano a pochi passi dalla costa presso il lago di Baratz, poco a nord di Alghero e altri 15 a metà strada fra Alghero e Sassari, in località Janna de Mare, dove ha sede la cantina di produzione. Questa localizzazione implica importanti differenze ambientali (clima, geologia, etc.) che regalano ai vini dell’azienda freschezza, sapidità e un ricco corredo di mineralità. Il 70% delle uve è dato da Vermentino e Torbato. Il restante 30% è suddiviso tra Cannonau, Cagnulari e Monica.
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)