Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariEconomiaEnogastronomia › A Siddi torna il festival Appetitosamente
Cor 2 luglio 2024
A Siddi torna il festival Appetitosamente
In programma sabato 27 e domenica 28 luglio. Gli abitanti del piccolo borgo della Marmilla apriranno le porte ai visitatori con un programma ricco di appuntamenti


SIDDI - Sarà una festa dedicata al cibo e alle produzioni di qualità, quest’anno con un ingrediente in più: l’arte. Siddi si prepara alla nuova edizione di Appetitosamente in programma sabato 27 e domenica 28 luglio. Gli abitanti del piccolo borgo della Marmilla apriranno le porte ai visitatori con un programma ricco di appuntamenti che, oltre a laboratori sul cibo, incontri con chef, produttori ed esperti di gastronomia, le tipiche cene conviviali tra le strade del paese, darà spazio anche alla musica e all’arte. «Il cibo può anche essere uno strumento per fare arte – sottolineano gli organizzatori -. Da sempre, infatti, artisti di ogni genere hanno trovato nel cibo ispirazione. È stato un mezzo utile per creare, anche con funzioni simboliche. Attraverso l’arte si possono raccontare il cibo e i territori, con la possibilità di aprire nuove strade per il racconto di sapori, produzioni, luoghi, persone. Cibo e arte, un connubio ormai consolidato a sancire che la tavola è molto più che semplice nutrimento fisico. La tavola come specchio di un’epoca, dell’anima anche artistica di una comunità».

Il festival sarà come ogni anno un'occasione per valorizzare e promuovere il ricco patrimonio storico-artistico, archeologico e ambientale di Siddi. Tanti i nomi di richiamo per la nuova edizione di Appetitosamente. A partire dal musicista Mauro Pagani che sabato 27 luglio alle 19 sarà alla tomba di Giganti Sa Domu ’e s’Orcu per l’unica tappa sarda del suo nuovo tour. Accompagnato da sei musicisti e due coristi, riproporrà l’album Crêuza de Mä scritto quarant’anni fa a quattro mani con Fabrizio De André. “Un album incollocabile nello spazio e nel tempo - spiega Pagani -, sospeso, scevro da tendenze, arcaico, ma sempre attuale. Il mio bisogno, di uomo e di artista, di issare le vele, in questi strani giorni, è incontenibile”.

A Siddi lo stesso giorno alle 22 e 45 in piazza ci sarà anche la musica della cantautrice sarda Claudia Aru che proporrà “canzoni buone a mangiare”. Il risveglio del giorno successivo sarà come da tradizione a Sa Domu ‘e s’Orcu con un concerto all’alba. Quest’anno spetterà all’arpista Raoul Moretti, in una tappa del suo tour Harp4Green, reinterpretare in musica i silenzi della giara e dell’imponente monumento nuragico. A parlare d’arte e cibo sarà invece un altro ospite d’eccezione. Claudio Strinati, storico dell’arte, critico e conoscitore d’arte tra i più autorevoli e noti in Italia è atteso a Siddi la sera di domenica 28 luglio per l’incontro dal titolo “Riflessioni sull’arte, sul cibo, sulla vita” in compagnia del gastronomo Corrado Casula. Appetitosamente 2024 è organizzato dal Comune di Siddi, dal Comitato Appetitosamente 2021, dalla Cooperativa Villa Silli e dalla Pro Loco, in collaborazione con tutta la comunità, produttori, volontari e associazioni.
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)