Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteEnogastronomia › Cantine in riva al mare all’Isola Rossa
S.A. 21 agosto 2024
Cantine in riva al mare all’Isola Rossa
Il programma della serata prevede una degustazione dei migliori vini della Gallura, nord Sardegna, ma anche piatti di street food in chiave tradizionale in compagnia di musica dal vivo. Appuntamento venerdì 30 agosto


ISOLA ROSSA - Venerdì 30 agosto 2024, a partire dalle ore 19:00 in piazza Belvedere all’ Isola Rossa, si terrà la settima edizione della manifestazione enogastronomica “Cantine in riva al mare“.
L’evento si svolgerà in una cornice mozzafiato l’Isola Rossa, che è una delle incantevoli frazioni a mare di Trinità d’Agultu, che assieme a La Marinedda e Costa Paradiso (con la bellissima spiaggia di Li Cossi), formano il comprensorio di “Costa Rossa“. Il programma della serata prevede una degustazione dei migliori vini della Gallura, nord Sardegna, ma anche piatti di street food in chiave tradizionale in compagnia di musica dal vivo. L’organizzatore della manifestazione Alberto Areddu coadiuvato da Nadia De Santis, consulente di marketing territoriale, presenteranno l’iniziativa e le aziende vitivinicole che racconteranno la loro storia e i loro vini, così da far conoscere ai wine lovers i prodotti della tradizione. Le aziende vitivinicole che hanno aderito alla manifestazione sono principalmente della Gallura: Cantina Bodà, Cantina Lepori, Tenuta Buniccu, Tenute Faladas, Tenute Psiche, Tenute Satta e per allietare i diversi gusti saranno presenti anche i birrifici artigianali.

Nella foto: Nadia De Santis
Commenti
15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)