Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCronacaManifestazioni › Stintino: sabato la sagra del pesce
Cor 12 settembre 2024
Stintino: sabato la sagra del pesce
Sabato 14 settembre gli amanti del pesce troveranno a Stintino un appuntamento immancabile con la sagra del pesce. A partire dalle 19, in piazza dei 45, i volontari della Confraternita allestiranno le braci


STINTINO - Sabato 14 la sagra del pesce e domenica 15 settembre la processione a mare prima del passaggio della bandiera dal priore uscente a quello nuovo. Saranno questi i momenti clou della festa stintinese che segneranno anche la chiusura dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine della Difesa, patrona del paese costiero. Il weekend conclusivo del Settembre Stintinese si preannuncia ricco di appuntamenti.

Sabato 14 settembre gli amanti del pesce troveranno a Stintino un appuntamento immancabile con la sagra del pesce. A partire dalle 19, in piazza dei 45, i volontari della Confraternita allestiranno le braci per arrostire le orate che saranno distribuite nell’arco della serata. Alle 20,30 il priore Giuseppe Antonio Denegri consegnerà le targhe e i riconoscimenti ai protagonisti della festa: alle autorità, al presidente uscente del sodalizio Giuseppe Benenati per 25 anni alla guida della Confraternita e al nuovo presidente Antonio Diana. Ringraziamenti anche per gli enti patrocinanti e per gli sponsor.
Dalle 22.30 la musica della band Zeppara allieterà gli appassionati della musica sassarese.

Domenica 15 settembre, rispetto al programma precedente, sono state introdotte alcune novità per consentire la realizzazione della processione a mare. E così l’elezione del nuovo priore – che si svolgerà nella sede della Confraternita della Beata Vergine della Difesa – inizierà alle ore 14 mentre lo spoglio e la conta dei voti sarà alle ore 15.30. La messa nella chiesa parrocchiale di via Sassari è stata anticipata alle ore 16.30. Questo consentirà – in condizioni meteo favorevoli – lo svolgimento della processione a mare che la scorsa domenica era stata rimandata a causa del maltempo.

Al rientro in porto è prevista la processione per le vie del paese e il ritorno in chiesa. è qui che la festa si concluderà, in maniera solenne e secondo tradizione, con il passaggio della bandiera maggiore della Confraternita dall’obriere uscente, Giuseppe Antonio Denegri, a quello nuovo.
I confratelli in corteo faranno così ritorno nella sede del sodalizio, in via Sassari. Il nuovo priore quindi accoglierà i concittadini e i tutti i partecipanti sul piazzale Municipio, dove saranno distribuiti i tradizionali biscotti e un bicchiere di vino bianco. La serata si concluderà in piazza dei 45 con un tributo musicale a Fabrizio De André e Rino Gaetano, a partire dalle ore 21,30.
Commenti
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)