Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Sardegna come Spagna e Francia. «Il Governo finanzi la Continuità»
Cor 11 marzo 2025
Sardegna come Spagna e Francia
«Il Governo finanzi la Continuità»
Così il consigliere regionale algherese, Valdo D i Nolfo, in occasione dell´incontro dall´associazione culturale Maestrale presso l´aerostazione di Alghero


ALGHERO - Lunedì mattina, nella sala Executive dell'Aeroporto "Riviera del corallo" di Alghero, si è tenuta la tavola rotonda organizzata dall'associazione culturale Maestrale sul tema della continuità territoriale e del diritto alla mobilità dei sardi: a dialogare l'Assessora regionale ai trasporti Barbara Manca, il presidente nazionale di Assaeroporti Carlo Borgomeo, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia e il primo cittadino di Alghero Raimondo Cacciotto, il general manager Sogeaal Fabio Gallo, il presidente Fasi Bastianino Mossa e a moderare l'incontro l'ex sindaco Mario Bruno.

L'intervento dell'onorevole regionale Valdo Di Nolfo: «Provo a dare qualche numero per fare una riflessione comune su questo tema: la Francia spende 90 milioni di euro in continuità territoriale a favore dei 400mila abitanti della Corsica per un totale di 225 euro ad abitante, la Spagna spende 200 milioni di euro per i cittadini delle Canarie che sono un milione, quindi 200 euro ad abitante. Lo Stato italiano invece non investe neanche un euro nella continuità territoriale per i sardi e come sappiamo zero diviso qualsiasi numero fa sempre e solo zero: questo vale il diritto alla mobilità dei sardi per il governo».

«A questo punto o diventa una battaglia culturale, e fortunatamente la Regione Sardegna continua a garantire l'investimento anche sulle nuove rotte, o non ci sono vie di uscita. La Regione Sardegna al momento porta avanti questa la battaglia con le proprie risorse, 40 milioni di euro, ma ha bisogno del supporto totale. La vera sfida del prossimo futuro per far sì che i sardi esercitino il proprio diritto alla mobilità e gli venga riconosciuto come tale, altrimenti il concetto di insularità inserito in Costituzione rimane lettera morta» chiude Di Nolfo.

Nella foto: Valdo Di Nolfo durante l'intervento in aeroporto
Commenti
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)