Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Assessori sotto tutela ad Alghero
Cor 24 maggio 2025
Assessori sotto tutela ad Alghero
Frattura tra Consiglio ed Esecutivo, così tutti i membri della maggioranza impongono agli assessori di condividere gli atti in adozione con congruo anticipo rispetto alle riunioni di giunta


ALGHERO - Qualcosa si è rotto. Manca la dovuta condivisione e concertazione tra Giunta comunale e i consiglieri comunali di maggioranza ad Alghero. Così, dopo alcuni spiacevoli inconvenienti tecnici che hanno logorato i rapporti tra gruppi, tutti i consiglieri comunali hanno protocollato una lettera con la quale intimano al sindaco Raimondo Cacciotto (per caduta a tutti i suoi delegati) di procedere con congruo anticipo alla condivisione degli atti in adozione.

Considerato che la Giunta Comunale è diretta espressione politica e rappresentativa del Consiglio Comunale; che i tempi nei quali Sindaco ed Assessori si trovano ad operare sono
spesso stretti e risicati; che gli argomenti trattati nelle riunioni di Giunta toccano tematiche
molto spesso complesse e variegate e che avrebbero necessità di essere sottoposte a maggiore attenzione; e considerato che non tutti i gruppi consiliari sono direttamente rappresentati in
Giunta; i quindici membri della maggioranza di centrosinistra chiedono «che ciascun Assessore, per mano della Segreteria Generale del Comune, possa entrare in possesso degli atti deliberativi con almeno 24 - 48 ore di anticipo rispetto alle riunioni di Giunta, di modo da poter verificare con tempi congrui gli stessi e poter votare con maggior cognizione di causa e senza riserve alcune ed avere opportunità di confronto con i rispettivi gruppi».

Il documento pare non sia stato accolto benissimo tra i membri dell'esecutivo, anche perchè sintomatico di qualche problema nei rapporti tra gruppi e diversi partiti. C'è di più: Alcuni assessori, infatti, avrebbero perfino annunciato la loro assenza dalle riunioni di giunta in quanto impossibilitati a conoscere per tempo gli argomenti in discussione.
Commenti
4/9/2025
Progetto biennale da 406 mila euro per la cura e manutenzione delle aree verdi urbane. Seguirà la gara pubblica
4/9/2025
Questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Ducale il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia e l’amministratore delegato di Medea (Gruppo Italgas), Ruggero Bimbatti, hanno presentato l’importante progetto di conversione, da aria propanata al metano del servizio di distribuzione del gas, che nei prossimi mesi interesserà la città di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)