Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAgricoltura › Comparto ovino: Falchi incontra i produttori ad Oristano
A.B. 18 luglio 2015
Comparto ovino: Falchi incontra i produttori ad Oristano
«Prossima programmazione, al lavoro per migliorare competitività delle imprese e qualità delle produzioni», ha dichiarato Elisabetta Falchi al termine dell´incontrato con le organizzazioni di produttori nella sede di Argea


ORISTANO - Programma di sviluppo rurale, qualità del prodotto ed anagrafe degli animali. Sono questi alcuni dei temi affrontati ieri (venerdì), nella sede di “Argea”, ad Oristano, durante la riunione dell'assessore regionale dell'Agricoltura Elisabetta Falchi con le organizzazioni di produttori riconosciute nel settore latte e lattiero caseario. Inoltre, hanno partecipato il direttore generale dell’Assessorato Sebastiano Piredda e la funzionaria Loredana Melis e Tonello Abis di "Laore" e Antonello Carta di "Agris".

In vista della prossima approvazione del Programma di sviluppo rurale da parte della Commissione Europea, il tavolo odierno ha sostenuto la necessità di organizzare ulteriori incontri mirati alla redazione dei bandi di attuazione al fine di recepire, nel rispetto della norma, le esigenze dei produttori del comparto. «Come nostra prassi stiamo condividendo il processo per conoscere quali siano le reali necessità di chi produce – ha sottolineato la titolare all'Agricoltura – Un approccio che ci consentirà di aggredire e superare le criticità del passato costruendo bandi che siano in grado di recepire le esigenze delle imprese e che consentano di migliorarne la loro competitività sul mercato». Nel confronto con i produttori, nell'ottica di una maggiore competitività della produzione, è stata condivisa l'esigenza di affrontare concretamente il tema della qualità nell'intera filiera, attraverso l'esame congiunto delle realtà che premiano la qualità e la conseguente definizione di sistemi validi per l'intero territorio.

Per l'assessore Falchi, va rivolta massima attenzione all'innalzamento dei parametri qualitativi nella fase di trasformazione. «Dobbiamo lavorare maggiormente su controllo e implementazione dei sistemi di tracciabilità al fine di valorizzare tutta la produzione. Un alto livello di qualità – ha proseguito l'esponente della Giunta Pigliaru – è una condizione imprescindibile per la ricerca di nuovi mercati e l'internazionalizzazione delle nostre imprese». All'ordine del giorno anche i nuovi decreti attuativi della Politica agricola comunitaria, che richiedono un intervento urgente. Tra questi, l'applicazione del Decreto ministeriale 1922 del 20 marzo 2015 (articolo4 comma7), in base a cui (per accedere ai premi previsti dalla Pac per l'ovicaprino e per le misure del Psr 2014–2020) risulta necessario aggiornare la Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica, completando la registrazione individuale dei capi ovini entro il prossimo novembre.

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
Commenti
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)