Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Licenziato dall´aula il Rendiconto. Alghero in house a forte rischio
Red 18 luglio 2015
Licenziato dall´aula il Rendiconto
Alghero in house a forte rischio
Approvato dal consiglio comunale di Alghero con i voti unanimi della maggioranza compatta il Rendiconto finanziario riferito alla gestione 2014. Consiglieri che hanno ricevuto una delegazione di lavoratori in House


ALGHERO - Chiusa ad Alghero la doppia sessione di bilancio che ha impegnato i consiglieri comunali, assessori, dirigenti e revisori. Approvato nella mattinata odierna (sabato) dal consiglio comunale riunito in via Columbano anche il Rendiconto finanziario riferito alla gestione 2014, per la maggior parte di competenza del Commissario regionale. Maggioranza compatta e astensione per il Movimento 5 Stelle, mentre in sede di votazione gli altri gruppi consiliari non erano presenti in aula.

Al termine della riunione la maggioranza e il sindaco Mario Bruno hanno ricevuto una delegazione di lavoratori dell'Alghero in house (alcuni hanno preferito non partecipare a causa dell'assenza della minoranza, dopo il duro comunicato nella giornata di venerdì [LEGGI], a cui il primo cittadino aveva replicato con fermezza [LEGGI]), il cui futuro è sempre più a rischio, come quello di molte partecipate in Sardegna, a causa dei mancati finanziamenti regionali.

Si tratta di 58 ex lavoratori socialmente utili diventati impresa del comune dopo una legge regionale che ha finanziato i primi cinque anni di attività. Ora i lavoratori sono totalmente in carico al Comune che nella ristrettezza economica tenta di far sopravvivere l'impresa, nonostante non manchino malumori e lamentele per condotte non del tutto esemplari. «Per l'ennesima volta ho spiegato quali misure proporremo al consiglio in occasione dell'approvazione del piano industriale - ha sottolineato Mario Bruno - chiedendo ai lavoratori e ai sindacati di far venir meno scioperi annunciati e stati di agitazione. Per essere chiari, stiamo operando per tutelare tutte le famiglie, ma occorre che anche i lavoratori facciano tutta la loro parte».

prima pubblicazione ore 19.27

Nella foto: un momento del consiglio comunale di oggi ad Alghero
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)