Un sistema che va in favore di chi, magari essendo disoccupato, ha tempo a disposizione e debiti insoluti. Le tasse dovute, in questo caso, sarebbero trasformate in ore da dedicare alle attività in favore della comunità.
SORSO - «È riuscita a mettere d’accordo tutto il Consiglio comunale la mozione del consigliere Michele Roggio per l’istituzione del “
baratto amministrativo», la proposta è stata approvata all’unanimità.”
«La mozione del consigliere di minoranza Michele Roggio, piace all’Assemblea di Piazza Garibaldi, che durante la seduta di venerdì mattina, ha espresso il suo giudizio positivo e unanime al c.d. “baratto amministrativo».
Nei prossimi giorni, la Commissione Servizi Sociali sarà impegnata, nella predisposizione dell’apposito regolamento che andrà a disciplinare nel dettaglio il nuovo istituto. La misura, come si era detto nel precedente articolo, prende spunto dalla legge “Sblocca Italia” (legge n. 164/2014) e consente ai comuni di far si che i cittadini in difficoltà economica possano prestare la propria manodopera con le tasse da pagare. In altre parole essi possono scegliere di “barattare” i propri debiti col Fisco, mettendosi a disposizione del proprio Comune di appartenenza per svolgere lavori di pulizia, abbellimento delle aree verdi, di piazze, strade ma anche manutenzione. E ancora recupero di aree e beni immobili inutilizzati. Rendere più bella e pulita la Città e il territorio. Il tutto assicurando, a chi ha difficoltà nel far quadrare i conti, di mettersi a posto col fisco, non pagando le tasse.
Un sistema che va in favore di chi, magari essendo disoccupato, ha tempo a disposizione e debiti insoluti. Le tasse dovute, in questo caso, sarebbero trasformate in ore da dedicare alle attività in favore della comunità. La legge lo consente e da venerdì scorso anche a Sorso è una realtà. «Qualche giorno prima della seduta del 24 Luglio, avevo auspicato un’approvazione unanime da parte di tutto il Consiglio comunale, è evidente il buon senso legato alla proposta è stato apprezzato – ha spiegato il consigliere Michele Roggio –. Sono soddisfatto per il recepimento della proposta da parte della maggioranza, soprattutto perché si tratta di una misura a favore dei più deboli, ringrazio pertanto chi al fine di giungere a un dispositivo comune nell’interesse della cittadinanza, ha votato a favore»
Commenti