Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaPoliticaAmministrazione › Scuola Maria Rocca ancora chiusa: Forza Italia interroga il sindaco
S.A. 29 agosto 2015
Scuola Maria Rocca ancora chiusa: Forza Italia interroga il sindaco
Il gruppo consiliare di Forza Italia, ha di recente depositato una interrogazione al sindaco ed alla Giunta comunale di Olbia in merito alla “chiusura scuola di Maria Rocca in via Como”


OLBIA - Il gruppo consiliare di Forza Italia, ha di recente depositato una interrogazione al sindaco ed alla Giunta comunale di Olbia in merito alla “chiusura scuola di Maria Rocca in via Como”. «Visto il perdurare della chiusura della scuola, le scarse notizie inerenti alla costruzione della nuova scuola, la carenza cronica di aule a ridosso dell’inizio anno scolastico, la incomprensibile volontà della amministrazione sul destino di tale immobile (oggi andrebbe demolita, domani destinata ad archivio comunale) sollecitati dagli abitanti del quartiere e dai genitori degli alunni della ex scuola, abbiamo deciso di chiedere un immediato chiarimento alla amministrazione» spiegano i consiglieri comunali azzurri.

«Solo in quella occasione sapremo con certezza se la scuola è inagibile, se il canale tombato che passa nel cortile della scuola è il reale motivo di tale inagibilità, o se ci sono altri motivi a noi ignoti» proseguono. D'altronde da un recente sopralluogo, i forzisti evidenziano di come l'istituto «si trova in un buono stato manutentivo, e sono presenti arredi, impianti ed attrezzature tra cui una moderna sala di informatica perfettamente funzionante».

E ancora: «le 13 classi della scuola di Maria Rocca sono state trasferite in parte in una struttura inadeguata come l’ex ospizio di Poltu Quadu, dove durante il passato anno scolastico si sono verificati numerosi incidenti (principio incendio quadro elettrico, schianto al suolo di un corpo illuminante, aree esterne inagibili), ed in parte nella scuola di Via Vicenza». L'edificio, edificato negli anni ’80 ed inaugurato nel 1989 con una spesa di circa 2 miliardi di lire, è stato chiuso a seguito dell'alluvione che ha colpito il capoluogo gallurese il 18 novembre del 2013.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)