Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Oristano: il Consiglio comunale approva lo statuto dell'Egas
S.A. 21 settembre 2015
Oristano: il Consiglio comunale approva lo statuto dell'Egas
Con 14 voti a favore e 2 contrari il Consiglio comunale di Oristano ha approvato lo statuto dell’Ente di governo dell'ambito della Sardegna


ORISTANO - Con 14 voti a favore e 2 contrari il Consiglio comunale di Oristano ha approvato nei giorni scorsi lo statuto dell'Egas, l’Ente di governo dell'ambito della Sardegna. «L’Egas è l’ente di diritto pubblico, istituito dalla Regione sulla base di una legge nazionale, incaricato di organizzare il Servizio Idrico Integrato – ha spiegato il sindaco Guido Tendas -. Le competenze dell’Autorità d’Ambito sono quelle di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio idrico. I Comuni obbligatoriamente fanno parte del comitato d’ambito con una propria rappresentanza determinata tenendo conto di alcuni parametri: la popolazione e il territorio. Oristano sarà presente con una quota dell’1,4%».

«Uno dei compiti principali dell’Egas è stabilire le tariffe sulla base del costo del servizio – ha aggiunto Tendas -. Inoltre, sarà importante che l’ente controlli Abbanoa anche ai fini del miglioramento del servizio. L’Egas, inoltre, attraverso le conferenze territoriali stabilisce le priorità di intervento sul sistema idrico. Un compito di grande importanza se si considera che oggi l’organismo non riesce a licenziare 80 milioni di opere finanziate».

Nel corso del dibattito sono intervenuti Gianluca Mugheddu (Insieme) che ha sottolineato il ruolo dei comuni nel nuovo ente ai fini di una corretta gestione del servizio idrico da parte di Abbanoa, Mauro Solinas (Fortza Paris) che ha evidenziato come i vantaggi nei servizi derivanti dall’istituzione del nuovo ente ricadranno sulle città più grosse, Andrea Lutzu (PDL), riprendendo le parole del Sindaco, ha ribadito le inefficienze dell’autorità d’ambito da cui dipende il blocco dei progetti di Abbanoa. Per Roberto Martani (PD) è corretta la linea seguita dal Comune di spostare la battaglia da una irrealizzabile uscita da Abbanoa verso il rispetto degli adempimenti contrattuali anche attraverso la presenza all’interno del nuovo ente di governo dell’ambito: “È lì che dobbiamo spostare la lotta perché venga adempiuto correttamente al contratto”.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)