|
A.B.
26 settembre 2015
Il Consiglio Comunale di Oristano torna in aula martedì
Nuove convocazioni per l´Assemblea civica che giovedì 1 ottobre si riunirà a Cagliari contro la soppressione della Prefettura, mentre a Palazzo degli Scolopi continua l´esame dell´ordine del giorno

ORISTANO - Nuove convocazioni per l'Assemblea civica di Oristano, che giovedì 1 ottobre si riunirà a Cagliari contro la soppressione della Prefettura, mentre a Palazzo degli Scolopi continua l'esame dell'ordine del giorno. Martedì 29 settembre, martedì 6 e giovedì 8 ottobre, alle ore 18.30, i consiglieri comunali si riuniranno nella Sala degli Evangelisti per discutere i quindici punti all'ordine del giorno.
Si inizierà con le interpellanze urgenti di Lilliu (sulle “Problematiche inerenti lo stabile ex Isola di proprietà della Regione Sardegna” e sull'“Emergenza abitativa”) e di Massenti e M.G.Piras (su “Disagi dei residenti di piazza Abruzzi”, sullo “Stato di igiene della fontana, opera dell’artista Antonio Corriga, presente nel Mercato Civico di via Mazzini”, sull'“Apertura anno scolastico 2015-2016”, sulla “Mancanza di una struttura idonea alla cremazione nel territorio”, sullo “Stato di conservazione e igiene edificio Andrea Dessì Paderi Vico Arcais” e su “Quali sono i costi degli straordinari in reperibilità dei dipendenti dell’Amministrazione e quali sono i controlli a campione previsti”). Poi, spazio alla mozione urgente firmata da Sanna, Solinas, Lutzu, Ledda, Nurra, Falconi, Uras, Puddu, Pisanu, M.G.Piras e Massenti sul “Regolamentare il funzionamento delle Commissioni Permanenti”.
Si passerà quindi a votare la surroga del consigliere comunale in seno alla Commissione Comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari. Si discuterà le mozioni urgenti di Lutzu (sui “Lavori di realizzazione circonvallazione Comune di Oristano”), di Lutzu, Solinas, Nurra, Ledda, Falconi, Puddu e Sanna (sullo “Spostamento urgente dell’area destinata ai bagnanti con animali al seguito”), di Sanna, Solinas, Lutzu e Falconi (su “Sede Consulta Giovanile di Oristano”), di Ledda e Nurra (su “Richiesta di intitolazione della piscina comunale a Vincenzo Curtale”) e di Sanna e Solinas (su “Ristrutturazione, valorizzazione e fruizione delle Torri medievali di Oristano”).
Verranno quindi analizzati gli ordini del giorno presentati dal sindaco e dai Gruppi Consiliari Essere Oristanesi, Insieme, NoiOr e Partito Democratico (sulla “Tutela e valorizzazione della lingua e della cultura Sarda come ricchezza universale e non solo locale”) e del Pd (sulla “Soppressione della Prefettura di Oristano”). Sul tavolo della discussione, anche il Piano di Protezione Civile per rischio Idraulico; la Modifica regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale degli amministratori comunali; l'adozione del Piano di Lottizzazione in zona G1_1 a Oristano, località Is Argiolas (proposto dalla “Società Fondiaria Estate”). Infine, dovranno essere ratificate due vatiazioni al bilancio di previsione 2015, al Bilancio Pluriennale 2015-2017 e alla Relazione Previsionale e Programmatica 2015-2017.
|