Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Presentata l’associazione I Sindaci per Sennori
A.B. 10 ottobre 2015
Presentata l’associazione I Sindaci per Sennori
Gli ex primi cittadini uniti per far crescere il paese. L´organizzazione no profit è stata presentata giovedì pomeriggio nella sala consiliare del municipio


SENNORI - Si chiama “I Sindaci per Sennori” ed è l’organizzazione no profit presentata giovedì pomeriggio nella sala consiliare del municipio, alla quale, su invito del sindaco Roberto Desini, hanno aderito gli ex primi cittadini Luigi Berlinguer, Raimondino Conti, Giovanni Secchi, Tonino Mario Rubattu, Cicito Morittu ed Antonio Canu. Presidente del nuovo organismo che potrà essere di supporto all’Amministrazione Comunale è stato nominato Rubattu, e mentre la carica di vicepresidente è stata assegnata a Canu.

Aderendo all’associazione, gli ex sindaci si impegnano a pianificare iniziative utili alla partecipazione, informazione e formazione dei cittadini sull’attività amministrativa e l’educazione civica, nonché sulla storia, la cultura e le tradizioni di Sennori e della Sardegna. L’associazione, già giovedì ha tenuto un incontro con la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Sennori Ivana Camboni, con la quale i soci hanno concordato l’avvio di un primo progetto di educazione civica da avviare proprio coinvolgendo gli alunni delle classi sennoresi.

Durante la cerimonia di presentazione, aperta dall’esibizione del Coro delle Voci Bianche Città di Sennori, il primo cittadino Desini e gli assessori in carica hanno consegnato ai sei ex sindaci una pergamena su cui sono riportati, in odine cronologico, i nomi di tutti i primi cittadini che hanno guidato il Comune di Sennori dal 1866 a oggi. Alla manifestazione, hanno partecipato i sindaci di Sassari, Sorso, Porto Torres, Stintino, Castelsardo, Nulvi, Osilo e Tergu, oltre ai rappresentanti delle autorità civili e militari del territorio.

Nella foto: un momento dell'incontro
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)