Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Ritorna il consiglio a Oristano: convocate tre nuove sedute
A.B. 15 ottobre 2015
Ritorna il consiglio a Oristano: convocate tre nuove sedute
La massima assise oristanese si riunirà martedì 20, giovedì 22 e lunedì 26 ottobre, sempre nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi. Ricchissimo l´Ordine del giorno, composto da ben sedici punti


ORISTANO – Nuovi appuntamenti per il Consiglio Comunale di Oristano. Infatti, la massima assise cittadina si riunirà in seduta pubblica in prima convocazione martedì 20 ottobre, alle ore 18 e, in eventuale prosecuzione, giovedì 22 alle 18 e lunedì 26 alle ore 17, sempre nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi. Decisamente corposo l'Ordine del giorno, composto da ben sedici punti.

Dopo l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, l'Amministrazione Comunale sarà chiamata a rispondere a sette interpellanze urgenti. Si passerà dalla “Mancanza di una struttura idonea alla cremazione nel territorio” a “Quali sono i costi degli straordinari in reperibilità dei dipendenti dell’Amministrazione e quali sono i controlli a campione previsti”, dallo “Spazio pubblico da destinare ai servizi dell’Informacittà” al “Centro del Riuso” ed alle “Aree Verdi quartiere Sacro Cuore” (tutte presentata dai consiglieri Massenti e M.G.Piras), per poi parlare dell'“Antenna telefonia mobile presso Via dei Maniscalchi” (firmata da Lilliu) e dell'“Acquisizione al patrimonio comunale del Palazzo Regio dei Giudici d’Arborea” (firmata da Sanna, Solinas, Lutzu, Falconi, Ledda, Nurra, Uras, Puddu e Pisanu). Si dicuterà quindi l'ordine del giorno congiunto del sindaco Tendas e dei gruppi consiliari Essere Oristanesi, Insieme, NoiOr e Pd sulla “Tutela e valorizzazione della lingua e della cultura Sarda come ricchezza universale e non solo locale”. Si discuterà quindi l'adozione definitiva del Piano di Lottizzazione Convenzionata in zona urbanistica C3, località Cuccuru de porta (pressi Via Tanaro), proposta che vede Giuseppe Obinu quale primo firmatario. Sempre in materia urbanistica, si discuterà l'adozione del Piano di Lottizzazione in zona G1_1 ad Oristano, località Is Argiolas, proposta dalla “Società Fondiaria Estate srl”.

Spazio poi alla mozione urgente dei consiglieri Sanna, Solinas, Lutzu e Falconi sulla “Sede Consulta Giovanile di Oristano”, per poi analizzare il Piano di Protezione Civile per rischio Idraulico. Si discuteranno quindi le mozioni urgenti sulla “Richiesta di intitolazione della piscina comunale a Vincenzo Curtale” (Ledda e Nurra) e “Ristrutturazione, valorizzazione e fruizione delle Torri medievali di Oristano” (Sanna e Solinas). L'aula sarà chiama quindi alla modifica del regolamento per la pubblicità della situazione patrimoniale degli amministratori comunali. Ancora mozioni in discussione: prima quella sulla “Mancata istituzione del Dog Horse Beach nel Comune di Oristano in località di Torre Grande” (Falconi) e sull'“Impercorribilità delle strade rurali e mancato acquisto del Grader usato” (Uras, Puddu e Pisanu). Verranno quindi ratificate tre deliberazioni della Giunta Comunale sulla Variazione al bilancio di previsione 2015, al Bilancio Pluriennale 2015-2017 ed alla Relazione Previsionale Programmatica 2015-2017. In conclusione, spazio alla proroga dell'adozione contabilità economico-patrimoniale, piano dei conti integrato e bilancio consolidato.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)