|
A.B.
19 ottobre 2015
Palazzo Ducale: 4 novità, 5 conferme
Questa mattina a Sassari, tra nuovi ingressi e conferme, gli assessori firmano l´accettazione dell´incarico. Al sindaco sono riservate la programmazione e la partecipazione democratica

SASSARI – La nuova Giunta Comunale del sindaco Nicola Sanna è varata. Questa mattina (lunedì), nella Sala Giunta, al primo piano di Palazzo Ducale, i nove assessori, con la loro firma sull'atto di nomina, hanno accetto l'incarico affidato dal primo cittadino. In alcuni casi si tratta di riconferme e in altri di vere e proprie novità. Quattro i nuovi ingressi nella Giunta Sanna. Si tratta di Fabio Pinna, Antonio Piu e Raffaella Sau del Partito Democratico e Maria Vittoria Casu di Città Futura. Sono stati invece riconfermati Alessio Marras (Sassari bella dentro), Gianni Carbini (Pd), Monica Spanedda (Pd), Ottavio Sanna (Partito dei Sardi) ed Amalia Cherchi (Ora sì).
Intanto, ieri, gli assessori uscenti hanno ufficialmente protocollato le loro dimissioni. «Ringrazio gli assessori che sino a ieri hanno lavorato con me al servizio della città – afferma il sindaco di Sassari – e grazie a loro sono stati raggiunti i primi importanti obiettivi stabiliti con il programma. È innegabile che proprio in questo anno, l'Amministrazione abbia posto in essere una ricca attività di contenuti. A partire dalla mobilità sostenibile con la nuova sperimentazione della Ztl e il piano comunale della sicurezza stradale, con le piste ciclabili “itinerari dell'Università” e i progetti per la mobilità sostenibile, con il centro intermodale e la riscoperta e valorizzazione degli antichi sentieri rurali, quindi ancora il Puc, case popolari e i 15milioni per il centro storico». Un ringraziamento particolare va all'assessore Grazia Manca, «che, con il suo gesto ha salvato la consiliatura – aggiunge Nicola Sanna – consegnando alla Maggioranza di centrosinistra il mandato politico-programmatico per il rinnovamento della politica, nel segno dell'onestà, della sensibilità e della responsabilità istituzionale. Ha così corrisposto alla fiducia che i cittadini hanno dato al sindaco e al suo progetto». Il primo cittadino quindi ha quindi sottolineato la nuova forza che scaturisce dalla nuova giunta che trova nel sindaco un punto di equilibrio. È stato stabilito quindi l'ordine dei lavori che, ha ricordato Nicola Sanna, «sarà un lavoro collegiale e di reciproca e leale collaborazione» e vedrà la Giunta riunirsi due volte a settimana.
Il sindaco di Sassari ha così deciso la distribuzione degli incarichi ai singoli assessori. Antonio Piu andrà alle Politiche per le infrastrutture della mobilità urbana e rurale, Polizia municipale e Protezione civile; Fabio Pinna sarà assessore alle Politiche agro-ambientali e verde pubblico; Raffaella Sau andrà alle Politiche per lo sviluppo locale, cultura e turismo; Maria Vittoria Casu andrà alle Politiche educative, giovanili e Sport. Alessio Marras sarà il nuovo assessore alle Politiche finanziarie, Bilancio e tributi, Patrimonio e contratti; Gianni Carbini (che sarà vicesindaco) andrà alle Politiche per la pianificazione territoriale, Attività produttive ed Edilizia privata; Monica Spanedda alle Politiche sociali e pari opportunità; Ottavio Sanna viene confermato alle Politiche abitative, Lavori pubblici e manutenzioni, decoro e arredo urbano; Amalia Cherchi sarà alle Politiche per l'innovazione, affari generali, affari legali, servizi informativi, personale e Punto città. Al sindaco, infine, sono riservate la programmazione e la partecipazione democratica.
Nella foto: la nuova Giunta Sanna
|