Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Giunta Sanna bis esordio in Aula, Ughi presidente
A.B. 21 ottobre 2015
Giunta Sanna bis esordio in Aula, Ughi presidente
Ieri, in apertura della massima assise comunale, il sindaco ha reso ufficialmente nota la nuova Giunta. Si è quindi provveduto alla surrogazione del neoassessore Antonio Piu con il nuovo consigliere Luca Taras, eleggendo poi il nuovo presidente del Consiglio Comunale


SASSARI – Quella di ieri (martedì) è stata una giornata importante per la vita politica sassarese, vissuta all'interno dell'aula consiliare di Palazzo Ducale. Infatti, in apertura di Consiglio Comunale, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha presentato la sua nuova Giunta, composta da Fabio Pinna (assessore alle Politiche agro-ambientali e verde pubblico), Antonio Piu (Politiche per le infrastrutture della mobilità urbana e rurale, polizia municipale e protezione civile), Raffaella Sau (Politiche per lo sviluppo locale, cultura e turismo), Maria Vittoria Casu (Politiche educative, giovanili e sport), Alessio Marras (Politiche finanziarie, bilancio e tributi, patrimonio e contratti), Gianni Carbini (Politiche per la pianificazione territoriale, attività produttive ed edilizia privata), Monica Spanedda (Politiche sociali, pari opportunità), Ottavio Sanna (Politiche abitative, lavori pubblici e manutenzioni, decoro e arredo urbano) ed Amalia Cherchi (Politiche per l'innovazione, affari generali, affari legali, servizi informativi, personale e Punto Città).

Subito dopo, si è proceduto alla surroga del neo assessore Piu per il ruolo di consigliere, affidato a Luca Taras, primo dei non eletti. Da qui, alla convalida dell'elezione di quest'ultimo ed all'elezione della nuova presidente della massima assise sassarese Esmeralda Ughi, decisa alla seconda votazione con venticinque preferenze.

Qui di seguito, il discorso fatto in aula dalla neopresidente:
«Gentilissimi colleghe e colleghi, signor sindaco, signore assessore e signori assessori, gentilissimi concittadini presenti, accompagnata da una certa emozione, prendo oggi la parola con un ruolo differente rispetto a quello che mi era ormai consueto. Ed è proprio questa “apprensione positiva” a ricordarmi la grande responsabilità che mi viene oggi affidata nonché l’esigenza di esprimere gratitudine a chi, col suo voto, ha voluto manifestarmi stima e fiducia. Ci tengo però a ringraziare anche tutti coloro che, pur non avendo potuto o voluto affidarmi questa importante carica, intendono comunque sostenermi nel difficile compito di favorire e garantire il confronto democratico in questa aula. È, a tal proposito, mio grande auspicio che tutti i componenti di questa Assemblea continuino a dialogare nel rispetto reciproco, nella consapevolezza del valore della diversità di opinioni, avendo cura di esprimere sempre pacatamente le proprie posizioni ed avendo ancora maggior cura nell’ascoltare quelle altrui. Sarà dunque mio impegno prioritario garantire a ciascun consigliere e a ciascuna consigliera la possibilità di adempiere al proprio mandato in un clima sereno e costruttivo, anche alla luce delle molte difficoltà che, per ragioni complesse, hanno finora caratterizzato e travagliato il nostro lavoro. Sono peraltro certa che il mio impegno sarà confortato dall’esigenza condivisa di far guidare il nostro lavoro dai pressanti bisogni espressi dalla nostra comunità che mi pare attraversata, oltre che da tristemente note e gravi difficoltà economico sociali, da una crisi identitaria dinanzi alla quale ancora non abbiamo individuato gli strumenti utili per affrontare ed elaborare le sfide che il nostro tempo ci impone. Non volendo annoiarvi oltre, mi pare però doveroso ringraziare quanti hanno finora lavorato con impegno al servizio della nostra collettività e quanti, con passione politica e civile, vorranno continuare a farlo: fra questi, in primo luogo il Sindaco e la Giunta nella sua composizione iniziale e in quella odierna. Ringrazio inoltre il mio predecessore, Antonio Piu, per il lavoro fin qui svolto e dalla cui esperienza certamente trarrò utili suggerimenti, ed esprimo profonda gratitudine a tutto il personale dei Servizi consiliari per la collaborazione finora offerta con grande preparazione e professionalità e che, sono certa, continuerà ad essermi di grande sostegno in questo nuovo e più impegnativo ruolo. Ancora grazie a tutti voi».

Successivamente, è stata inoltre discussa la “Relazione annuale del sindaco sull'attività della Giunta-Documenti di sintesi delle commissioni consiliari permanenti ai sensi dell'articolo 77 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale” e votato positivamente a maggioranza l'ordine del giorno presentato dal consigliere Giuseppe Masala per approvare la relazione.

Nella foto: la neopresidente del Consiglio Comunale Esmeralda Ughi
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)