Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazioneIn House: 36 esuberi dal 2016
S.A. 26 ottobre 2015
In House: 36 esuberi dal 2016
In attesa della decisione del Consiglio regionale si attivano nei tempi di legge le procedure di esubero previste dal Piano industriale approvato ad Alghero: contratti di solidarietà di tipo B, l´accompagnamento di tre lavoratori al prepensionamento ed eventuali licenziamenti. Mercoledì l´assemblea generale dei dipendenti alla presenza del sindaco Mario Bruno


ALGHERO - In attesa della decisione del Consiglio regionale circa l'approvazione di una normativa che regoli la materia e ne garantisca la sopravvivenza, ad Alghero si attivano nei tempi di legge tutte le procedure di esubero di 36 risorse a partire dal 1 gennaio 2016, nelle modalità contemplate nel Piano industriale recentemente approvato dal consiglio comunale. Prevista l'attivazione di contratti di solidarietà di tipo B, l'accompagnamento di tre lavoratori al prepensionamento ed eventuali licenziamenti.

«Non possiamo più aspettare oltre, bisogna passare velocemente ai fatti. Per questo serve un'azione ancora più forte e incisiva da parte di tutti, anche da parte dei sindacati che già stanno svolgendo la loro parte, in stretta coesione con l'amministrazione comunale». Queste le parole del sindaco di Alghero Mario Bruno rivolte ai rappresentanti sindacali Cgil, Cisl e Uil, in occasione dell'incontro avvenuto questa mattina a Sant'Anna alla presenza dell'amministratore unico della società Alghero in house srl, Luigi Ceravola, e all'assessore Gianni Cherchi. Prevista l'attivazione di contratti di solidarietà di tipo B, l'accompagnamento di tre lavoratori al prepensionamento ed eventuali licenziamenti.

«Misura quest'ultima, che con tutte le forze siamo chiamati a scongiurare» ha ricordato Mario Bruno rivolgendosi alla Regione, cui spetta l'onere di garantire le risorse per il mantenimento dei livelli occupazionali degli ex Lsu: 650mila euro. A tanto ammonta il finanziamento regionale minimo e indispensabile per permettere il regolare funzionamento della partecipata comunale nel 2016, a fronte del trasferimento delle risorse aggiuntive da parte del Comune. Già destinate ai lavoratori In house quelle accumulate con l'estensione del piano della sosta e quelle derivanti dalla maggiore previsione d'incasso dell'Imposta di Soggiorno, per servizi aggiuntivi di manutenzione degli immobili comunali e sul decoro urbano. Prevista per la giornata di mercoledì 28 ottobre (ore 12) l'assemblea generale dei dipendenti, alla quale parteciperanno il sindaco in rappresentanza del socio unico, le rappresentanze sindacali e il management In house.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)