Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Alghero: Consiglio Comunale il 3 e 6 novembre
A.B. 29 ottobre 2015
Alghero: Consiglio Comunale il 3 e 6 novembre
La massima assise cittadina è stata convocata per martedì 3 novembre e, in prosecuzione di seduta, per venerdì 6. Ricco l´ordine del giorno, composto da ben ventisette punti


ALGHERO – Nuovi appuntamenti per il Consiglio Comunale di Alghero, convocato per martedì 3 novembre e, in prosecuzione di seduta, venerdì 6, sempre dalle ore 17 alle 21.30, nei locali della Casa Comunale di Piazza Municipio. Decisamente ricco l'ordine del giorno, composto da ben ventisette punti.

Si inizierà con due mozioni del Nuovo Centro Destra, sul servizio mensa scolastica e sulla Tosap 2015, per poi dare spazio a ben sedici mozioni. Da quella che vede Vittorio Curedda quale primo firmatario sulla riqualificazione urbana del lungomare di Fertilia a quelle del Pd sul rilancio destinazione Alghero, sul diritto alla casa negato alle famiglie e urgenti determinazioni, sull'intervento urgente a sostegno delle estreme povertà, su “Alghero tra le rotte di Antoine de Saint Euxpery” e sull'istituzione della Consulta giovanile. Da quella sulla mobilità urbana presentata dal Ncd a quelle dell'Upc sulle istituzioni del servizio degli ispettori comunali volontari di difesa ambientale e del disability manager (responsabile in materia di disabilità). Proseguendo per le mozioni di Forza Italia sull'accoglienza dei rifugiati nel territorio comunale e sull'istituzione dell'area metropolitana di Sassari, e di quelle del Movimento 5 Stelle sulla realizzazione di oasi canine in ambito urbano, sulla possibilità di accesso alle spiagge libere ai diversamente abili e sul Patto col cittadino (il baratto amministrativo). L'individuazione dell'area su cui realizzare un'area attrezzata per i camperisti è l'argomento della mozione presentata dai Democratici per Alghero, mentre quella che vede come firmatario Emiliano Piras punta ad integrare il Piano del Commercio vigente con il Regolamento di tutela e promozione del tessuto commerciale nel centro storico cittadino.

Verrà quindi discusso l'ordine del giorno del M5S sull'incostituzionalità della Legge n.107 sulla Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Verrà quindi illustrato il riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo a quattro sentenze dello scorso anno e ad una sentenza esecutiva del Tar Sardegna di quest'anno, per poi passare al riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio relative ad altre dieci sentenze. Si passerà quindi la procedimento per il trasferimento dei diritti di uso civico su un terreno comunale, per poi votare il Regolamento per il funzionamento del Centro residenziale per anziani. Quindi, si voterà la surroga di un componente nella Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari, per concludere con il Regolamento comunale di semplificazione delle spese in economia, che verrà integrato dopo le approvazioni del 2003 e del 2008.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)