|
A.B.
16 novembre 2015
Ad Alghero, una Strada del Vino doc
Questa la proposta presente nella mozione che Alessandro Nasone e Linda Oggiano, componenti del Gruppo Consiliare dell´Upc, chiedono venga inserita con la massima urgenza nell´Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale

ALGHERO - «Si invitano il sindaco e la Giunta Comunale a farsi promotore, insieme alle aziende vitivinicole della Nurra algherese, per la costituzione di un comitato promotore per la realizzazione di una nuova Strada del Vino denominata Alghero Doc, la quale attraverso la realizzazione di un percorso intrecciato fra le sette cantine, intervallato anche da percorsi enogastronomici con il coinvolgimento delle aziende agrituristiche/ricettive e la costruzione di un Museo della Vite e del Vino, possa dare la possibilità al territorio di Alghero di affacciarsi da protagonista in settore turistico in forte espansione». Questo il fulcro della mozione che Alessandro Nasone e Linda Oggiano, componenti del Gruppo Consiliare dell'Upc, chiedono venga inserita con la massima urgenza nell'Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Alghero.
I due consiglieri ricordano come l'idea nasca dall’esigenza di valorizzare i territori a vocazione vinicola, con particolare riferimento ai luoghi delle produzioni qualitative e che si tratta di percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, caratterizzati da particolare interesse da diversi punti di vista, naturale, culturale ed ambientale, cosa fondamentale ai fini di un’offerta enoturistica integrata. Questo tipo di percorsi, si snodano lungo vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico, che costituiscono strumento attraverso il quale i territori vinicoli e le relative produzioni possono essere divulgati, commercializzati e fruiti in forma di offerta turistica.
Grazie a questa particolare tipologia di offerta, lungo le Strade del vino si sviluppano attività di ricezione e di ospitalità, compresa la degustazione dei prodotti aziendali e l’organizzazione di attività ricreative, culturali e didattiche. Nasone ed Oggiano, hanno verificato come la Regione Autonoma della Sardegna ha riconosciuto sette Strade del Vino (tra cui anche la strada del Vino della Sardegna Nord Ovest, in cui ricade anche il territorio di Alghero) e che fra le varie Doc riconosciute nell'Isola, c’è la Doc Alghero, che dovrebbe raggruppare tutti i vitigni compresi nei territori di Alghero, Uri, Usini, Olmedo, Ossi, Tissi ed Ittiri.
Nella foto: il consigliere comunale Alessandro Nasone
|