|
A.B.
30 novembre 2015
Palazzo Ducale: assestamento da 4 milioni
Approvata una manovra di quasi 4milioni di euro che consentirà al Comune di Sassari di avviare importanti iniziative. È stato l'assessore comunale al Bilancio Alessio Marras ad introdurre l'argomento, ricordando che l'assestamento di bilancio è l'ultima variazione possibile del bilancio d'esercizio 2015

SASSARI - Un assestamento di bilancio che vale quasi 4milioni di euro e che consentirà di rispondere ulteriormente alle necessità della città. È stato approvato questa mattina (lunedì) a maggioranza dal Consiglio Comunale che ha detto sì anche ad un emendamento di poco superiore a 165mila euro e che ha previsto fondi per il servizio di assistenza scolastica, per prestazioni di servizi per il Consiglio e per attrezzature destinate al settore Affari generali. È stato l'assessore comunale al Bilancio Alessio Marras ad introdurre l'argomento, ricordando che l'assestamento di bilancio è l'ultima variazione possibile del bilancio d'esercizio 2015.
È la correzione attraverso la quale si dispone la verifica di tutte le voci di entrate e di spesa. L'assestamento «contiene una serie di spostamenti tecnici disposti dai settori per la gestione dell'ultima parte dell'esercizio finanziario – ha spiegato – ma anche il finanziamento di importanti iniziative come la partecipazione democratica, l'attività della circoscrizione e attività culturali previste per dicembre. Un assestamento reso possibile dal fatto che adesso è possibile disporre di somme vincolate dal risultato di amministrazione dell'esercizio 2014 per importo di 3834000euro. La somma rientra all'interno del patto di stabilità e dovrà essere impegnata entro la fine dell'anno».
Il rappresentante della Giunta Sanna ha quindi illustrato come potranno essere suddivisi i fondi a disposizione. Ai Servizi sociali andranno oltre 1,2milioni euro, utili alle necessità di 1120 cittadini beneficiari di contributi, per 1670 piani di intervento per disabilità e per 1400 casi di povertà estrema. Oltre 2,1milioni euro saranno per il Settore dei Lavori pubblici per interventi diversi su impianti sportivi, edifici pubblici, strade e piazze, quindi alloggi di edilizia residenziale pubblica. Inoltre, l'assessore ha ricordato che i fondi a disposizione consentiranno al Settore Cultura, per un importo di 105mila euro, di organizzare gli eventi per il Natale ed il Capodanno di Sassari. Per la cura degli animali, al Settore Ambiente andranno circa 50mila euro, quindi nei capitoli comuni ai vari settori circa 200mila euro per il miglioramento del servizio idrico, 85mila per la rimozione dei veicoli, 18mila per i libri di testo delle scuole primarie ed ancora 10mila euro per le attività della circoscrizione unica.
Infine, con l'approvazione dell'emendamento all'assestamento, 133mila euro potranno essere destinati all'assistenza scolastica e consentiranno ai Settori competenti di dare una risposta alle necessità di numerose famiglie sassaresi. «Non posso che esprimere un giudizio positivo – ha concluso l'assessore comunale del Bilancio Alessio Marras – perché i fondi ora a disposizione si traducono in un supporto all'azione dell'Amministrazione». L'assestamento generale prevede anche la stipula di un mutuo nell'ambito del piano di interventi di riqualificazione urbana Jessica. Si tratta del mutuo per 6milioni di euro per interventi sugli impianti sportivi della città e, in particolare, per il PalaSerradimigni, per gli impianti di Carbonazzi, Latte Dolce e Monte Rosello.
|