Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Capigruppo Alghero: la Pulina si dimetta
S.O. 2 dicembre 2015
Capigruppo Alghero: la Pulina si dimetta
Nel documento a firma dei quattro capigruppo di maggioranza la richiesta indirizzata alla presidente della Commissione Terza, Monica Pulina: «non più rinviabile una sua conseguente presa d'atto della nuova situazione politica che le scelte del suo gruppo hanno contribuito a creare»


ALGHERO - Andrà deserto questa mattina (mercoledì) anche il secondo tentativo di convocazione della Commissione Terza [LEGGI] da parte della presidente Monica Pulina (Udc), che nonostante la mancata concertazione con i commissari di maggioranza ha forzato riconvocando le associazioni di categoria. Scelta che non va giù alla Maggioranza che per bocca dei capigruppo, Pietro Sartore "Per Alghero", Giuseppe Fadda "Democratici Alghero", Linda Oggiano Upc e Giampietro Moro "Sinistra Civica" chiedono alla presidente di essere conseguente con la sua uscita dalla Maggioranza (rassegnando le dimissioni dalla presidenza).

«Considerato il mutato quadro politico, i commissari di maggioranza non parteciperanno alla riunione della Commissione Terza in programma nella giornata di mercoledì a Sant'Anna, la cui convocazione non è stata concordata con i membri della commissione (perlomeno non con quelli della maggioranza), né per quanto concerne la scelta della data, né per gli argomenti oggetto di discussione, rischiando di diventare un inutile spreco di denaro pubblico».

«La cosa risulta ancora più grave se si considera la strumentale convocazione delle associazioni di categoria, per le quali questa Amministrazione nutre grande rispetto, e con cui la Maggioranza ha già aperto un percorso di dialogo valutando eventuali migliorie da apportare al nuovo regolamento per la concessione degli spazi pubblici.
Questo tentativo della presidente di dettare tempi e modi di riunione della Commissione in maniera unilaterale risulta, peraltro, altamente incomprensibile visto l'abbandono del tavolo della Maggioranza da parte sua e del suo partito. Crediamo, invece, non più rinviabile una sua conseguente presa d'atto della nuova situazione politica che le scelte del suo gruppo hanno contribuito a creare» concludono Sartore, Oggiano, Fadda e Moro.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)