Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Il Consiglio Comunale di Alghero torna in aula venerdì
A.B. 5 dicembre 2015
Il Consiglio Comunale di Alghero torna in aula venerdì
La massima assise cittadina è stata convocata nei locali della Casa Comunale di Piazza Municipio, l'11 dicembre, alle ore 15. Ben trentaquattro i punti all´ordine del giorno


ALGHERO – Il Consiglio Comunale di Alghero è stato convocato nei locali della Casa Comunale di Piazza Municipio, per venerdì 11 dicembre, alle ore 15 e saranno ben trentaquattro i punti all'ordine del giorno. Si partirà con due interrogazioni di Forza Italia sulla dichiarazione di esubero dei dipendenti dell'Alghero In House e sul sistema di accreditamento dei servizi Sad, Set e Sass. Poi, spazio alla discussione sulla concessione in comodato d'uso dei locali al piano terra del palazzo Comunale di Via Columbano a favore della Generalitat de Catalunya.

Una variazione di assestamento al Dup, al Bilancio di Previsione ed al peg 2015/2017 sull'utilizzo del fondo di riserva, precederà la discussione di ben venti mozioni: sei dal Pd (su “Rilancio destinazione Alghero”, “Diritto alla casa negato alle famiglie e urgenti determinazioni”, “Intervento urgente a sostegno delle estreme povertà”, “Alghero tra le rotte di Antoine De Saint Euxpery”, “Istituzione Consulta giovanile” ed “”Istituzione di un regolamento per i Comitati di quartiere e di borgata”), tre presentate da Forza Italia (su “Potenziamento del trasporto aereo: conferma sistema Low Cost”, “Accoglienza rifugiati nel territorio di Alghero” e “Programma di riorganizzazione della rete ospedaliera della Sardegna, futuro ospedale di Alghero”), tre dal Movimento 5 Stelle Alghero (su “Realizzazione di oasi canine in ambito urbano”, “Possibilità di accesso alle spiagge libere ai diversamente abili” e “Patto col cittadino (baratto amministrativo)”, tre dell'Upc (su “Istituzione del servizio degli ispettori comunali volontari di difesa ambientale”, “Istituzione figura del responsabile in materia di disabilità-Disability Manager” e “Costituzione strada del Vino-Alghero Doc”), una dal Ncd (su “Mobilità urbana”), una da Democratici per Alghero (su “Individuazione area su cui realizzare un'area attrezzata per camperisti”), una congiunta Upc-Pd (per la realizzazione e gestione di un nuovo vivaio comunale nel territorio del Parco di Porto Conte), una presentata da diversi consiglieri, con Vittorio Curredda primo firmatario, sulla riqualificazione urbana del lungomare di Fertilia ed un'altra che vede Emiliano Piras quale primo firmatario per “integrare il Piano del Commercio vigente con il Regolamento di tutela e promozione del tessuto commerciale nel Centro Storico di Alghero”.

Spazio quindi all'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle sull'incostituzionalità della Legge Statale n.107 recante: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”. Si procederà quindi alla discussione del Regolamento comunale di semplificazione delle spese in economia (da integrare, dopo l'approvazione del 2003 e la modifica del 2008) ed alla surroga dei componenti nella Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari. Poi, spazio a sette riconoscimenti di legittimità di debiti fuori bilancio.
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)