Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaAeroporto › G8: Chiude Olbia, Alghero trema
Leonardo Pedroni 9 aprile 2009 video
G8: Chiude Olbia, Alghero trema
Per 4 giorni i 50000 passeggeri e i 500 voli previsti saranno dirottati verso l´aeroporto di Alghero e quello di Cagliari. Il Prefetto rassicura che gli inevitabili disagi saranno ridotti al minimo


ALGHERO - Dal 7 al 10 luglio l’Aeroporto di Olbia verrà chiuso per il G8 alla Maddalena. Il “Costa Smeralda” sarà a disposizione, quindi, solo per gli aerei dei “grandi della terra”. Per 4 giorni 50.000 passeggeri saranno dirottati verso lo scalo di Alghero, meno per quello di Cagliari.

E' quanto si apprende dalle parole del prefetto Marcello Fulvi, anche se non si esclude che Meridiana, la principale compagnia dello scalo olbiese, possa proporre di utilizzare l’aeroporto di Elmas a Cagliari come possibile supporto.

La Sogeaal, società di gestione dell’aeroporto algherese, è già stata informata e si è resa subito disponibile. La comunicazione alle compagnie di volo sarà il passo successivo, anche se sembra che siano già state informate in via ufficiosa e non abbiano avuto reazioni negative riguardo al dirottamento dei voli.

«Incontrerò ancora le società di gestione degli aeroporti – prosegue il prefetto – e ci vorranno almeno una decina di giorni per valutare i provvedimenti che riguarderanno il porto di Olbia». L’obiettivo primario, prosegue il rappresentante del Governo, è comunque quello di ridurre ai minimi termini i disagi.

Il problema adesso, anche se il discorso è solo all’inizio e potranno esserci ulteriori cambiamenti e variazioni, è come si farà a gestire i 50000 passeggeri che sbarcheranno ad Alghero. La fase organizzativa per gestire questa vera ondata di persone presenterà non pochi problemi. La Protezione civile e la Prefettura daranno comunque a giorni un’informativa ufficiale per avviare una vera e propria campagna d’informazione.
Commenti

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)