Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Intesa: 16 milioni per l´aeroporto
Red 28 giugno 2009 video
Intesa: 16 milioni per l´aeroporto
Presenti a Olbia il direttore generale dell´Enac Vitto Riggio e Ugo Cappellacci. Potrebbero presto essere sbloccati i lavori per la ristrutturazione della vecchia aerostazione di Alghero. Ri-firmato un protocollo d´intesa che destina 93 milioni alle tre aeree aeroportuali sarde


ALGHERO - "Ampliamento del sistema aeroportuale", "riqualificazione della pista di volo", "costruzione di un parcheggio multipiano" e "interventi alle principali strutture dello scalo". Sono gli interventi prioritari che dovrebbero riguardare il Riviera del Corallo di Alghero (il condizionale è d'obbligo visto il complicato iter che ha interessato i lavori dello scalo fino ad oggi), inseriti nel protocollo d'intesa ri-visitato e ri-firmato a Olbia, che assegna 93 milioni e 780 mila euro alle tre aree aeroportuali sarde per opere infrastrutturali.

Protocollo del mistero. L'intesa siglata tra i vertici Enac e le società di gestione aeroportuali, infatti, era già stata firmata il 7 novembre scorso a Fiumicino, con l'allora governatore Soru, oggi pare venga solo ampliata la dotazione finanziaria.

Alghero cenerentola. Solo 16 milioni, infatti, saranno destinati allo scalo algherese, la torta maggiore va al Costa Smeralda di Olbia, ben 48 milioni e allo scalo di Cagliari, 30 milioni. Si tratta di una piccola parte dei fondi, già destinati alla Regione Sardegna, ma precedentemente dirottati dal Governo nazionale in altri lidi. Fondi permettendo, nell'aerostazione di Alghero dovrebbero riprendere i lavori di ristrutturazione della vecchia ala ed essere programmati quelli per le opere propedeutiche, come il parcheggio multipiano.

L'occasione della firma è stata l'inaugurazione della nuova ala "Eccelsa" dell'aeroporto Costa Smeralda di Olbia. Un gioiello destinato al lusso e vip, costato 9.2 milioni di euro: Al primo piano ci sono servizi di lusso, con il centro benessere, l'area fitness, il solarium, la sala business e il ristorante. Il piano terra, duemila metri quadri circa, con uffici, spazi operativi per i passeggeri e gli equipaggi e i servizi bar. C'è anche la dependance per l'accoglienza di capi di Stato o supervip.
Commenti

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)