Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Fois vince l´Ercole Olivario | Intervista
S.A. 5 aprile 2012 video
Fois vince l´Ercole Olivario | Intervista
Nella Selezione Nazionale della ventesima edizione del Concorso "Ercole Olivario", il migliore fruttato leggero è quello dell´azienda algherese. Intervista con Alessandro Fois


SPOLETO - Si è svolta a Spoleto la Selezione Nazionale della ventesima edizione del Concorso "Ercole Olivario", ormai da anni vetrina dei mille sapori dell’olio extravergine di oliva di qualità italiano, risorsa di un Paese che vuole vincere la crisi con le proprie eccellenze. All'Ercole olivario hanno partecipato alle selezioni regionali ben 275 oli prodotti in 17 regioni diverse.

Diciassette sono state le aziende sarde che hanno partecipato al concorso, sei delle quali hanno superato la selezione regionale e si sono contese a Spoleto il titolo di migliore olio extravergine di oliva con altri 83 provenienti dal resto d’Italia. Il Nord Sardegna è stato rappresentato nella località umbra da ben tre oli: uno a Dop prodotto dall’Azienda Accademia Olearia s.r.l. di Alghero e due extravergini convenzionali prodotti dall’Azienda Agricola Fois Giuseppe di Alghero, e dall’Azienda Agricola Peppetò di Tore Giuseppe di Ittiri.

La Giuria Nazionale, presieduta da un Panel Leader e composta da 16 degustatori di grande esperienza e riconosciuta professionalità, provenienti dalle più importanti regioni a vocazione olivicola, ha proceduto ad esaminare 89 oli extravergini finalisti: 46 hanno partecipato per la categoria degli oli a Denominazione di Origine (44 Dop e 2 Igp) e 43 per la categoria degli oli extravergini. Per ciascuna delle due categorie sono stati premiati gli oli che hanno raggiunto i primi due posti per le singole tipologie: fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso.

Vincitrici, per la categoria extravergine fruttato leggero, due aziende del Nord Sardegna: 1° premio per l’olio prodotto dall’Azienda Agricola Fois Giuseppe di Alghero e 2° premio per l’olio prodotto dall’Azienda Agricola Peppetò di Tore Giuseppe di Ittiri, unici premi conferiti ad oli sardi in questa edizione. Le aziende titolari degli oli premiati avranno diritto di citare il riconoscimento conseguito nella controetichetta, nella cartellonistica e simili, parteciperanno, inoltre, al programma di promozione e valorizzazione che la Segreteria del Concorso realizzerà sia in Italia che all’estero.
Commenti

15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)