Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Suicidio perdere Ryanair»
Red 14 maggio 2012 video
«Suicidio perdere Ryanair»
L´ex Presidente della Regione (Pdl) attacca duramente le scelte fatte dall´esecutivo guidato da Ugo Cappellacci (Pdl) e chiede che venga cambiata urgentemente le Legge 10 del 2010


ALGHERO - «La Sardegna rischia di essere cancellata dai voli low cost e anche la prossima stagione estiva rischia di saltare. Se la regione non modificherà immediatamente la normativa regionale che ha in modo folle stravolto l’impianto consolidato del modello Alghero, la nostra isola rischia di perdere oltre 2.000.000 di passeggeri. E già da domani la principale compagnia che opera in Sardegna potrebbe annunciare il rischio del disastro economico per il Nord Sardegna e l’intera isola».

Sono le parole pronunciate questa mattina (lunedì) proprio ad Alghero dal deputato sardo del Pdl Mauro Pili, che nel 1999 da Presidente della Regione avviò i primi contratti con le compagnie low cost in Sardegna. Punta il dito contro le scellerate scelte della Giunta Cappellacci (sempre Pdl) in tema di trasporti. Nella giornata di martedì, infatti, arriverà nell'aerostazione Riviera del Corallo Michael Cawley, vice Amministratore Delegato di Ryanair, che annuncerà possibili stravolgimenti nei rapporti con le società di gestioni sarde (tra cui proprio Alghero).

«Si rischia di distruggere tutto quello che era stato costruito con il modello Alghero – ha detto Pili. La Regione adottando una norma inapplicabile che vorrebbe precludere alle compagnie low cost la competitività del mercato rischia di far saltare per aria l’intero sistema. L’Unione europea ha tracciato due strade la prima quella seguita sino a qualche anno fa dalla Sardegna che prevedeva un rapporto di mercato tra le compagnie aeree e le società di gestione, ora con la legge regionale la n.10 del 2010 vorrebbe assoggettare le compagnie aeree low cost a gare e vincoli che mai nessuno accetterà. Il rischio è immediato».

La regione deve riprendere immediatamente la strada del contributo co-omarketing - ha detto Pili, che ricorda come le compagnie aeree low cost sono state in questi ultimi dieci anni il maggior attrattore turistico della Sardegna consentendo la creazione di un vero e proprio ponte internazionale con l’Europa, «disperdere questo patrimonio sarebbe un vero e proprio suicidio», attacca. «Il contributo co-omarketing avviato ad Alghero nel 1999 e poi riprodotto su scala regionale ha ottenuto anche un sostanziale giudizio positivo che riconosceva il comportamento tenuto dalla Sogeaal e dalla Ras secondo i principi dell'investitore privato nell'economia di mercato escludendo gli aiuti di stato».
Commenti

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)