Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Più sostegno ai low-cost»
Red 15 maggio 2012 video
«Più sostegno ai low-cost»
Tra continuità territoriale e vettori low-cost è il caos più totale in Regione. Mario Bruno chiederà un maggiore sostegno al settore in aula


ALGHERO - Tra continuità territoriale - il cui bando è andato deserto - e vettori low-cost, è il caos più totale in Regione. Ne sono un esempio le richieste che giungono da importanti settori della stessa maggioranza di Centro-destra di revisione totale della Legge 10 dell'aprile del 2010 (quella che dovrebbe garantire il co-marketing), e il grido lanciato dal vice direttore generale della Ryanair, Michael Cawley dall'aerostazione di Alghero.

E così alle parole di Mauro Pili, si aggiunge la specifica richiesta dei Riformatori Sardi, che chiedono il ritiro della stessa legge: «da un confronto che si muoveva sulla politica turistico promozionale, il co-marketing - scrivono in una interrogazione urgente - si è passati ana azione diretta che lascia spazio a considerazioni legate agli aiuti di Stato».

Mario Bruno. «In questi dieci anni le compagnie low-cost hanno fatto bene il loro lavoro e vanno incentivate. Una parte dei 57 milioni di euro a disposizione dei vettori per coprire le rotte sulla continuità territoriale devono andare proprio ai vettori a basso costo, quelli che garantiscono i grossi flussi turistici e non solo». Lo ha dichiarato il consigliere regionale democratico Mario Bruno, anticipando al microfono del Quotidiano di Alghero la proposta che lui e il suo partito porteranno in aula a Cagliari già da mercoledì.
Commenti

11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)