Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Alghero a Mosca: parla lo Chef| Intervista
A.B. 16 aprile 2013 video
Alghero a Mosca: parla lo Chef| Intervista
Cristiano Andreini racconta la nuova esperienza a Mosca dopo aver chiuso il ristorante stellato omonimo da dieci anni nel centro storico di Alghero


ALGHERO - Lo chef stellato algherese, Cristiano Andreini, racconta in un'intervista al Quotidiano di Alghero la sua nuova avventura in Russia, dove ha inaugurato un ristorante nell'Hotel National, nel cuore di Mosca. «Sono tre i motivi per cui ho deciso di partire: la crisi economica, la voglia di vedere come va il mondo e il bisogno di semplificare dopo 10 di cucina impegnativa» ha spiegato Andreini, che il 31 dicembre ha chiuso il primo ristorante dell'isola seconda la Guida Espresso e dal 2009 insignito della stella Michelin.

«A Mosca porto tanta Sardegna e tanto Alghero: dalla cultura dell'accoglienza i nostri prodotti e sapori» prosegue, svelando alcuni gusti preferiti dai nuovi clienti: la fregola, il pecorino e la bottarga, «meno i nostri ricci per il momento».

Nessuna innovativa ricetta per il turismo della Riviera del Corallo «quello che si ripete da sempre la promozione e qualità pagano» dice Andreini che consiglia anche ai colleghi ristoranti gli accorgimenti anti-crisi: accorciare i menù, meglio poche cose ma fatte bene. E su un futuro da chef conclude: «ai ragazzi consiglio di studiare tanto e non solo cucina, lavorare in giro per il mondo e poi tornare e portare ciò che di buono si è imparato, questo mestiere ancora non conosce crisi».

Nella foto: lo chef Cristiano Andreini
Commenti

15:54
L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)