|
 |
|
2/7/2003
Il Consiglio Comunale ha approvato la deliberazione definitiva, apprendo così la strada all´attuazione del nuovo progetto urbanistico per la borgata giuliana
|
|
|
 |
|
1/7/2003
Un rilievo ed un´indagine più approfondita delle strutture e un progetto che, visto anche il suo carattere di provvisorietà, avrebbe potuto benissimo risparmiare alcuni elementi rilevanti risolvendo allo stesso tempo i problemi di ordine pubblico legati al bisogno di parcheggi, avrebbero certamente giovato all´immagine dell´Amministrazione
|
|
|
 |
|
30/6/2003
La relazione tecnica dell´organo di controllo regionale sui lavori in corso nella "Piazza dei Mercati" esprime un parere positivo su concessione edilizia, volumetrie e compatibilità col piano particolareggiato del Centro Storico
|
|
|
 |
|
30/6/2003
Nell´aula Ex Orfanotrofio, Via Principe Umberto 15, martedì 15 Aprile 2003 alle ore 18.30, si terrà la conferenza pubblica tenuta dal Prof. Iñaki Galarraga Aldanondo e organizzata dalla Facoltà di Architettura di Alghero
|
|
|
 |
|
30/6/2003
Questo è il titolo della conferenza pubblica della Facoltà di Architettura che si terrà Martedì 8 aprile presso l´Ex Orfanotrofio in via Principe Umberto 15
|
|
|
 |
|
26/6/2003
La discussione si è basata su due opinioni: per la maggioranza è una decisione coraggiosa e conspevole dei bisogni di Alghero, per l´opposizione l´ennesima lottizzazione estapolata dalle regole certe di un Puc che tarda ad essere definito
|
|
|
 |
|
26/6/2003
Dopo il caso Giordo ora è la volta dell´area Ex-Salca. Milioni di Euro di soldi pubblici spesi per un progetto provvisorio che riduce un´altra area strategica del centro storico a squallido parcheggio di periferia e frena il decollo di Alghero quale città turistica di primo piano in Europa
|
|
|
 |
|
20/1/2003
Le associazioni di categoria attaccano il Projet-Financing presentato dall´amministrazione. "I vantaggi economici sono irrisori rispetto al sacrificio di quella porzione di territorio"
|
|
|
 |
|
20/1/2003
Questa la tesi dei giudici del Tribunale del Riesame che citano le delibere dell´amministrazione Baldino, consapevoli della "sdemanializzazione" dell´intera are
|
|
|
 |
|
19/1/2003
L’azione dei ragazzi del liceo, per quanto “sentita” e portata avanti con grande cognizione di causa, ha messo in moto la grande macchina politica “acchiappa-consensi”, che ogni tanto si risveglia dal torpore post-elettorale
|
|