|
 |
|
13/11/2012
Nessun cambiamento nelle date, il sondaggio sul gradimento di clienti e commercianti sarà utile per il futuro: così l´assessore del Commercio su un possibile anticipo degli sconti nei negozi sardi
|
|
|
 |
|
Clienti soddisfatte e rimborsate. Nei giorni scorsi presso il Commer+ di Alghero la premiazione settimanale del concorso "Vinci la tua spesa", ideato dai supermercati Delta Coop di Alghero, Uri, Pozzomaggiore, Olmedo e Perfugas. 30mila euro il budget totale fino al 31 dicembre, con rimborsi da utilizzare in qualsiasi punto vendita, per qualsiasi acquisto.
|
|
|
 |
|
8/11/2012
Il movimento politico - fondato sulla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica - propone una mobilitazione contro le aperture domenicali delle attività commerciali
|
|
|
 |
|
22/10/2012
Martedì si terrà un workshop a Cervia tra una rappresentativa delle aziende del settore agro-alimentare del territorio e gli operatori emiliani. L´iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio Nord Sardegna
|
|
|
 |
|
18/10/2012
L´obiettivo dell´assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio è animare il dibattito tra commercianti e consumatori su questa eventualità attraverso un sondaggio sul sito tematico della Regione
|
|
|
 |
|
16/10/2012
Fino al 31 marzo 2013 il termine entro il quale potranno essere realizzati gli interventi proposti dai centri commerciali naturali nei piani finanziari per l’anno 2012
|
|
|
 |
|
13/10/2012
I Militari del Comando Provinciale stanno perlustrando nel fine settimana numerosi quadranti del territorio cagliaritano per la prevenzione e repressione dei svariati fenomeni illeciti, dall´abusivismo al lavoro nero
|
|
|
 |
|
8/10/2012
Il fatturato dei prodotti biologici in dieci anni - sottolinea la Coldiretti - e´ triplicato passando da meno di un miliardo di euro del 2000 agli oltre tre miliardi di euro attuali
|
|
|
 |
|
5/10/2012
La Camera di Commercio del Nord Sardegna prenderà parte al Salone Nautico di Genova e alla Barcolana di Trieste con l´obiettivo di rilanciare il comparto in crisi
|
|
|
 |
|
27/9/2012
Una discussione, quella sui cambiamenti al traffico veicolare del capoluogo turritano, che anima da mesi la cittadinanza, ma su cui il Consorzio accusa la politica di non aver ascoltato le istanze dei commercianti
|
|