|
 |
|
19/12/2009
Per martedì mattina a Cagliari (alla Fiera Internazionale, in viale Diaz), l’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, ha riconvocato tutti gli attori coinvolti per discutere delle problematiche
|
|
|
 |
|
18/12/2009
L’assessore regionale dell’Agricoltura punta ad un connubio con il settore turistico. «L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato quello dell’ascolto e del confronto, il prossimo dovrà essere quello della svolta»
|
|
|
 |
|
18/12/2009
Sono 184 i primi mandati di pagamento avviati dalla Regione. I mandati riguardano le imprese che hanno richiesto indennizzi per strutture e attrezzature con danni riscontrati superiori al 30percento della media della produzione lorda vendibile aziendale
|
|
|
 |
|
18/12/2009
L’assessore regionale ha scritto al ministro Zaia, in relazione alle aziende coinvolte nella legge 44/88. Nel documento, l’assessore chiede al ministro un ulteriore intervento
|
|
|
 |
|
17/12/2009
L’Esecutivo ha approvato delibere che prevedono aiuti per le aziende danneggiate dalle alluvioni e il finanziamento di interventi per le Organizzazioni dei produttori agricoli
|
|
|
 |
|
14/12/2009
Questa mattina a Sassari l’assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, e il preside della facoltà di Agraria Pietro Luciano durante un incontro hanno avviato un dialogo permanente tra il mondo accademico e l’istituzione regionale
|
|
|
 |
|
12/12/2009
L´Azienda di Santa Maria la Palma ha celebrato e festeggiato i cinquant´anni di attività. Soddisfazione del presidente Masala e dei numerosi soci-produttori. Presenti numerose autorità
|
|
|
 |
|
12/12/2009
Per il 2009 è stato centrato l’obiettivo di spesa ed è stato scongiurato il disimpegno di risorse del Programma di sviluppo rurale (Psr) della Sardegna
|
|
|
 |
|
8/12/2009
Nella sola provincia di Sassari sono presenti 3.659 aziende ovi-caprine con un totale di 959.674 capi. Il comune capofila è Ozieri con oltre 100.000 ovini, seguito da Sassari con oltre 90.000 capi
|
|
|
 |
|
8/12/2009
Secondo le stime a disposizione del Servizio veterinario di Sanità animale dell’Asl sassarese, si calcola che saranno circa 500mila gli agnelli sardi che nasceranno e di questi circa 200mila saranno avviati ai macelli per arrivare sulle tavole dei consumatori
|
|