Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroPoliticaAmministrazione › Alą dei Sardi e Buddusņ: nuovo servizio rifiuti
Cor 29 ottobre 2021
Alą dei Sardi e Buddusņ: nuovo servizio rifiuti
I Comuni di Buddusņ e Alą dei Sardi, hanno attuato sin dal 2008 un sistema di gestione associata del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati, nella quale il Comune di Buddusņ č indicato quale ente capofila


NUORO - Buddusņ e Alą dei Sardi hanno stipulato un nuovo appalto della gestione dei rifiuti solidi urbani con l’obiettivo di migliorare il servizio, ottimizzare i costi e aumentare le percentuali di differenziata. La nuova gestione č stata affidata alla Ciclat Trasporti Ambiente e DLR Ambiente che ha gią predisposto un calendario per la distribuzione dei nuovi mastelli personalizzati e di tutto il materiale di raccolta. I Comuni di Buddusņ e Alą dei Sardi, hanno attuato sin dal 2008 un sistema di gestione associata del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati, nella quale il Comune di Buddusņ č indicato quale ente capofila.

I due comuni proseguono su questa sinergia, puntando a crescere sul fronte della sostenibilitą, del riciclo e della differenziata. Con questo nuovo appalto, entro metą dicembre verranno consegnati i kit di mastelli con le relative buste. Tutti mastelli avranno il dotazione il tag, e saranno associati ad ogni singola famiglia. La tracciabilitą dei rifiuti, con i mastelli e il tag trova nell’RFID ( identificazione a radiofrequenza ) lo strumento tecnologico per una gestione ideale: identificazione fissa e mobile, dati esatti raccolti in automatico per il calcolo della tariffa precisa, stimolo a comportamenti virtuosi degli utenti e rapiditą nelle operazioni di prelievo che sono alcuni dei plus distintivi atti a rendere la gestione dei rifiuti smart e veloce. Inoltre verrą effettuata la rilevazione della quantitą di rifiuti mediante lettura dei volumi dei contenitori.

La consegna dei mastelli, che avverrą sul luogo pubblico, sarą effettuata attraverso una gestione informatizzata con ausilio di apparati elettronici e software dedicati. Questo permetterą di rendere pił efficace il monitoraggio della raccolta dei rifiuti, con un balzo delle percentuali di differenziata che devono superare l’80 % gią dal primo anno, portando di fatto Alą dei Sardi e Buddusņ, tra i comuni pił virtuosi. Oltre ai mastelli personalizzati, sarą distribuito l’eco-dizionario dei rifiuti e il calendario cartaceo. Per essere aggiornati in tempo reale e ricevere tutte le comunicazioni inerenti la raccolta differenziata, č in corso di realizzazione un sito dedicato, sarą creato un profilo aziendale sui social network, sia su Facebook che su Instagram, e sarą presto attiva l’app Junker che si potrą scaricare dal sito direttamente sul proprio smartphone. E’ gią attivo anche il numero verde che servirą per prenotare un’ingombrante o inviare una segnalazione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)