Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Continuità, sindacati contro Moro. «Regione sbaglia e va avanti sola»
S.A. 18 marzo 2023
Continuità, sindacati contro Moro
«Regione sbaglia e va avanti sola»
Uiltrasporti Sardegna attacca la Regione dopo le dichiarazioni dell´assessore Moro sul progetto della nuova continuità territoriale aerea. Più apertura da Fit Cisl che riporta l´attezione anche sui dipendenti in cassa integrazione


ALGHERO - «È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli, senza condivisione e tanto meno senza confronto». Così il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca e Elisabetta Manca segretaria regionale, a seguito delle dichiarazioni dell’assessore regionale ai Trasporti Antonio Moro a proposito di un modello sardo di continuità territoriale portato avanti dalla Regione insieme a Enac e Università di Sassari [LEGGI].

«Le dichiarazioni dell’assessore fanno capire che c’è stata una netta inversione di rotta rispetto a quanto affermato appena insediatosi – afferma Zonca – noi abbiamo sempre detto che questo bando doveva essere creato con una proposta di continuità territoriale condivisa, aperta e partecipata da tutti. Di fatto l’assessore continua a non attivare alcun tavolo di confronto con le parti sociali, con le società di gestione e con tutti gli altri attori interessati, cosa che noi auspichiamo avvenga il prima possibile. Il nuovo modello non dovrà cancellare i diritti acquisiti in questi ultimi decenni ma al contempo dovrà colmare quelle debolezze presenti nell’attuale sistema per consolidare il diritto alla mobilità dei sardi e lo sviluppo economico della nostra Isola, come Uiltrasporti siamo pronti a dare il nostro contributo».

Apertura invece dalla Fit Cisl che apprezza «l'impegno dell’assessore Moro nel ricercare soluzioni per l’annoso problema della continuità territoriale aerea, anche attraverso lo studio di un nuovo modello, ma non possiamo non esprimere allo stesso tempo qualche riserva sul sistema utilizzato in Spagna che copre le isole Baleari e Canarie con una soluzione di mercato» commentano Ignazio Lai, Michele Palenzona e Gianluca Langiu. «La mancata assegnazione delle rotte, con la decisione sulle frequenze e sulle tariffe lasciata alle compagnie, soprattutto nel periodo invernale, potrebbe non garantire i collegamenti – affermano i segretari Fit -, se questo sistema non viene integrato all’interno di una gestione coordinata di tutti gli elementi che compongono una destinazione (Destination Marketing). È necessario un approccio strategico per gestire la destinazione Sardegna e solo così un numero maggiore di compagnie aeree garantirebbe collegamenti anche nel periodo di bassa stagione fornendo un servizio anche alla comunità dei Sardi».

Lai, Palenzona e Langiu esprimono, inoltre perplessità sul meccanismo del sussidio statale previsto dal sistema spagnolo: “«nel nuovo bando della Regione – sollecitano - si dovrà prevedere che la tariffa abbia un tetto massimo oltre il quale non si può andare». Nella ricerca di nuove soluzioni per la mobilità dei Sardi, concludono i segretari, «si mantenga alta l’attenzione rispetto a quelle figure professionali già certificate che risiedono in Sardegna e che oggi si trovano collocate in Naspi».
Commenti
11:08
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)