Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Aeroporti: Olbia verso l´acquisizione di Alghero
Cor 21 marzo 2023
Aeroporti: Olbia verso l´acquisizione di Alghero
Grande fermento nei due Consigli d´Amministrazione di Geasar e Sogeaal, con Olbia destinato ad acquisire Alghero. L’obiettivo dell’operazione deliberata dai due Consigli di amministrazione è incrementare significativamente il traffico totale passeggeri - passando dai 4,7 milioni del 2022 a 7 milioni nel 2030


ALGHERO - Con una doppia riunione al Costa Smeralda e al Riviera del Corallo i consigli di amministrazione di Geasar (Olbia) e Sogeaal (Alghero) avrebbero dato il via libera alla "fusione" tra le due società di gestione degli scali del nord Sardegna. E il nuovo soggetto si chiamerà "Smeralda Aeroporti" o "Nord Sardegna Aeroporti". L’obiettivo dell’operazione deliberata dai due Consigli di amministrazione è incrementare significativamente il traffico totale passeggeri - passando dai 4,7 milioni del 2022 a 7 milioni nel 2030 - e la connettività del bacino di utenza del Centro-Nord Sardegna, sfruttando al meglio le potenzialità dei due scali con una logica di sistema, perseguendo al contempo possibili specializzazioni legate alla loro vocazione funzionale e territoriale, nonché strategie operative e commerciali finalizzate all’utilizzo ottimale delle infrastrutture e ad un’offerta di servizi aeroportuali di qualità.

Sono a tal fine pianificati ingenti investimenti infrastrutturali in entrambi gli scali, relativi a sviluppo di capacità, sicurezza, sostenibilità e innovazione, e funzionali alla crescita attesa del traffico e delle attività commerciali. La nascita di Nord Sardegna Aeroporti ha quindi una forte valenza industriale ed è volta a cogliere, dopo il difficile periodo di pandemia, il potenziale di creazione di valore delle due realtà integrate. Questi importanti obiettivi verranno perseguiti con l’indispensabile supporto e coinvolgimento di tutti gli stakeholders interessati, locali e nazionali, in stretto coordinamento con le Istituzioni di settore ed in coerenza con il quadro sia nazionale sia comunitario.

L’assetto azionario di Nord Sardegna Aeroporti rimarrà sostanzialmente invariato rispetto a quello attuale di GEASAR e di SOGEAAL: la maggioranza del capitale sarà infatti detenuta, direttamente e indirettamente, da F2i Ligantia SpA, società gestita da F2i SGR e che vede tra i suoi azionisti anche la Fondazione di Sardegna. F2i, per mezzo delle sue società partecipate, è il principale gestore aeroportuale del Paese, con un traffico superiore a 65 milioni di passeggeri su base annua. Le restanti quote resteranno detenute da istituzioni pubbliche locali rappresentate dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Sassari e di Nuoro.


articolo in aggiornamento
Commenti
11:08
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)