|
 |
|
16/2/2005
"Dal decreto salvacoste ad un progetto di sviluppo per la Sardegna": il 18 febbraio ad Alghero assemblea pubblica con Renato Soru
|
|
|
 |
|
15/2/2005
Il preside della Facolta´ di Architettura di Alghero, Giovanni Macciocco, responsabile del pool di professionisti che sta studiando i progetti di recupero, ha illustrato in Consiglio comunale proprio il piano di rinascita di Piazza Colonna Mariana, che come altre aeree vitali della città il Comune ha deciso di riportare all´antico splendore
|
|
|
 |
|
14/2/2005
In tutti gli interventi sono state enfatizzate le lacune di programmazione, con particolare, ma non esclusivo, riferimento al notevole ritardo sui tempi previstiti per il PUC
|
|
|
 |
|
9/2/2005
«Si comincia così a mettere le basi –afferma il consigliere regionale Mario Bruno - per avere anche in Sardegna, dopo anni di assenza di regole e di sistemi di controllo e di vincolo paesaggistico, uno strumento pianificatorio regionale unico e coordinato»
|
|
|
 |
|
8/2/2005
Verranno affrontate le tematiche riguardanti la recente Legge Regionale n°8 del 25.11.2004, legge Salvacoste, in materia di salvaguardia per la pianificazione paesaggistica, la tutela del nostro territorio ed i suoi effetti socio – economici
|
|
|
 |
|
7/2/2005
All’incontro parteciperanno, oltre al governatore della Sardegna, Gian Valerio Sanna, assessore regionale dell’Urbanistica, Giuseppe Pirisi, presidente della Commissione Urbanistica, Mario Bruno, consigliere regionale di Progetto Sardegna; Pino Giorico, consigliere regionale Popolari – Udeur, Francesco Carboni, deputato dei DS e i consiglieri comunali della città catalana
|
|
|
 |
|
4/2/2005
Saranno trattati gli aspetti fondamentali del nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio, con particolare riferimento ai temi della tutela penale del paesaggio, del nascente diritto penale europeo dell´ambiente, della pianificazione paesaggistica, della tutela archeologica, del condono edilizio
|
|
|
 |
|
2/2/2005
In riferimento all´intero progetto, è stato contestato alle autorità italiane di non essersi astenute dall´adottare misure che compromettono la conservazione degli habitat e delle specie nonché l´integrità del SICp (Sito di Importanza Comunitaria proposto) e di non aver correttamente effettuato la valutazione di incidenza
|
|
|
 |
|
1/2/2005
«In una zona costiera ancora integra, ad alta valenza ambientale e sottoposta a vincolo paesaggistico con la previsione dell´area marina protetta sono state approvate cinque lottizzazioni, contigue tra loro, per complessivi mc 189.000, al limite dei 300 metri dal mare»
|
|
|
 |
|
18/1/2005
I cultori dell´intervento edilizio costiero - dice in una nota il Circolo "Aprile per la Sinistra" - dovrebbero indicare delle motivazioni serie sulla convenienza di una scelta a favore della cementificazione delle coste. Intanto la F.A.S.I. si pronuncia contro l´impugnazione del Salvacoste
|
|